Tutte le novità
18 Marzo 2020 - 18:16
"Più di 200.000 casi sono stati segnalati all'Oms e più di 8.000 persone hanno perso la vita. Più dell'80% di tutti i casi proviene da due regioni: l'Europa e l'Asia-Pacifico". Lo ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in conferenza stampa a Ginevra.
"L'Oms continua a raccomandare che l'isolamento, il test e il trattamento di ogni caso sospetto di Covid19 e la tracciatura di ogni contatto, debbano essere la spina dorsale della risposta in ogni Paese. Questa è la migliore speranza che abbiamo di prevenire una diffusa trasmissione comunitaria". "Per sopprimere e controllare le epidemie, i paesi devono isolare, testare, trattare e rintracciare. In caso contrario, le catene di trasmissione possono continuare a un livello basso, quindi ricominciare una volta che si interrompono le misure di distanziamento fisico".
"E' responsabilità dei governi proteggere gli operatori sanitari in prima linea" nell'emergenza coronavirus, sottolinea l'Oms, "con i dispositivi di protezione individuale".
VACCINO - "Il primo studio sul vaccino è iniziato, solo 60 giorni dopo la condivisione della sequenza genetica del coronavirus. Questo è un risultato incredibile. Ci congratuliamo con i ricercatori di tutto il mondo che si sono riuniti per valutare sistematicamente la terapia sperimentale", ha aggiunto.
I TRATTAMENTI - "Molteplici piccoli studi con metodi diversi potrebbero non darci le prove chiare e forti di cui abbiamo bisogno su quali trattamenti aiutano a salvare vite umane. L'Oms e i suoi partner stanno organizzando un grande studio in molti Paesi in cui alcuni di questi trattamenti non testati sono confrontati tra loro". "Questo vasto studio internazionale serve per fornire dati e robuste evidenze scientifiche di cui abbiamo bisogno, per mostrare quali sono i trattamenti più efficaci. Lo abbiamo chiamato Solidarity trial".
AFRICA - "Il livello dei contagi in Africa è basso. E' la regione con il numero più basso di casi, 233. Certo, potrebbero esserci casi non diagnosticati e anche se potessimo prendere queste cifre per certe, abbiamo visto come il virus può accelerare e dunque il miglior consiglio che posso dare al mio continente è prepararsi al peggio e prepararsi ora. Il mio continente deve svegliarsi", ha detto ancora l'Oms.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo