Tutte le novità
21 Aprile 2020 - 13:24
Le dichiarazioni di Pierpaolo Sileri a Mattino 5
Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, ospite della trasmissione Mattino 5 ha spiegato il momento dell’emergenza Coronavirus in Italia.
«Io riaprirei per settore ma andrà valutato caso per caso, dipenderà dalla situazione locale all’interno dell’azienda e da ciò che accade intorno».
«Andrà garantito – ha spiegato Sileri – il non sovraffollamento nel trasporto e andrà visto anche ciò che riguarda il sistema sanitario. Non è solo una questione di tipo di azienda».
«In questi due mesi – ha continuato il viceministro della Salute – si è imparato moltissimo e questo è il momento per colmare le carenze. L’organizzazione del lavoro sarà fondamentale».
«Si dovrà compensare con il cambio degli orario di lavoro, quindi andranno cambiar le turnazioni. Poi c’è il discorso delle famiglie con bambini, oggi trovare una babysitter è difficile».
Un altro problema è quello dei nonni che con tutta probabilità non potranno essere vicini ai propri nipoti: «Gli anziani non possono andare dai nipoti quindi arriva maggior tutela».
«Ci saranno delle linee guida a livello nazionale poi ci potrà essere un adattamento regionale. Certamente ci sarà la distanza tra le persone, l’utilizzo di dispositivi di protezione, anche negli ambienti aperti».
«Evidente che strutture con capienza limitata saranno quelle che più di tutte soffriranno l’attesa di una ripresa completa. Il quando dipende dall’andamento dell’epidemia».
«Dobbiamo essere pronti – ha concluso Sileri – nel caso di ripresa dell’epidemia, di bloccare qualcosa dove si troverà un focolaio. Non è detto che accada ma dovremmo stare attenti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo