Tutte le novità
23 Aprile 2020 - 18:45
Si ipotizza la ripresa: al via il booking economy
Parrucchieri e centri estetici sono stati i più sacrificati durante il lockdown e anche se non è ancora chiaro quando e come riapriranno, ci si prepara ipotizzando una ripresa ad hoc.
Sicuramente dopo questa quarantena e costretti al beauty fai da te, i suddetti centri saranno persi d’assalto. L'Osservatorio di Uala, sito e app europea dedicati al beauty, in un report realizzato pensando al post lockdown, parla di "booking economy". In questo nuovo scenario l'unico modo per assicurarsi un appuntamento sarà la prenotazione, meglio se online.
Altra idea in cantiere, gli orari dilatati, flessibili. Insomma si potrebbe andare dal parrucchiere anche la sera.
La gestione delle prenotazioni e la capacità dei saloni di riorganizzarsi e ridistribuire il flusso di clienti lungo fasce più ampie della giornata o in giorni della settimana meno affollati, costituirà un elemento determinante anche per superare la crisi lavorativa e l’occupazione. Realizzare la suddetta ipotesi determinerà anche l’assunzione magari di nuovi lavoratori proprio per coprire le varie nuove fasce di orari.
Ma attenzione ciò potrebbe avere anche un effetto negativo per la clientela. Ovvero quello che in molti si chiedono è se la piega costerà di più.
Sicuramente è un dato da non sottovalutare e che otrebbe verificarsi soprattutto se ci si vorrà assicurare uno degli appuntamenti più ambiti, il venerdì o il sabato.
Giampiero Marinò, ceo di Uala: «Così come paghiamo di più un aereo o un treno nel weekend, così potremmo vedere maggiorati i costi del trattamento negli orari più ambiti oppure i saloni potrebbero decidere di far spostare la domanda sui giorni generalmente più liberi, anche con promozioni aggressive».
Inoltre si parla anche di coworking, ovvero i saloni potrebbero infatti decidere di condividere spazi più grandi, mettendo a disposizione team più numerosi, questo per far fronte soprattutto al crollo del fatturato causato dalla quarantena.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo