Tutte le novità
29 Aprile 2020 - 20:52
Lo spiega la vicepresidente della Commissione Europea Vera Jourova
BRUXELLES. La Commissione Europea potrebbe proporre modifiche legislative che rendano i voucher "più attraenti", anche se resteranno "volontari", di quanto non siano ora rispetto al rimborso del prezzo del biglietto aereo, per venire incontro alle esigenze delle compagnie che, colpite dalla crisi provocata dalla pandemia di Covid-19 e dalle numerosissime richieste di rimborso arrivate dai viaggiatori per i voli annullati, già pagati, rischiano il fallimento.
Lo ha spiegato la vicepresidente della Commissione Europea Vera Jourova, in videoconferenza stampa a Bruxelles. Diversi Stati membri hanno proposto leggi che annullano il diritto dei passeggeri, previsto dal diritto Ue, di vedersi rimborsato il prezzo del biglietto del volo annullato, in alternativa alla possibilità di usufruire di un voucher per voli futuri.
Le proposte legislative mirano a costringere il passeggero a usufruire dei voucher: non poche compagnie aeree già oggi pongono diversi ostacoli al rimborso del prezzo pagato, rinviando l'esborso e in alcuni casi non offrendo l'opzione al cliente sui loro siti.
«Le azioni per rendere i voucher più attraenti per i viaggiatori - ha detto Jourova - possono aiutare ad alleggerire la pressione sugli operatori, assicurando nel contempo il pieno rispetto dei diritti dei consumatori».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo