Cerca

Corte dei conti, il napoletano Fimmanò presidente della Scuola d'alta formazione

Corte dei conti, il napoletano Fimmanò presidente della Scuola d'alta formazione

Il Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, con delibera n. 20/2020, ha istituito la Scuola di Alta Formazione, nominando nel ruolo di presidente il membro laico del Consiglio Francesco Fimmanò, ordinario di Diritto Commerciale e direttore scientifico all’Università Telematica Pegaso e all’Università delle Camere di commercio “Universitas Mercatorum”.

Su proposta del presidente della Corte dei conti, Angelo Buscema, direttore della Scuola, è stata deliberata l’intitolazione a Francesco Staderini, autorevole presidente della magistratura contabile dal 29 agosto 2000 al 6 febbraio 2007, che diede impulso al decentramento della Corte nelle sedi territoriali.

La Scuola, che sostituisce il Seminario di Formazione Permanente, curerà la formazione e l’aggiornamento professionale dei magistrati, dei dirigenti e del personale tecnico-amministrativo della Corte dei conti, con riferimento non solo alle funzioni del controllo e della giurisdizione, ma anche alle tematiche relative all’UE.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori