Tutte le novità
07 Marzo 2016 - 19:52
Il legame emerge da uno studio condotto sui topi
ROMA. Stress di nuovo sotto accusa, questa volta per il suo legame con i tumori. Gli ormoni dello stress, infatti, aumenterebbero la diffusione del cancro influendo sul sistema linfatico, una rete di vasi che trasportano fluidi nell'organismo. È quanto emerge da uno studio condotto sui topi e pubblicato su 'Nature Communications'.
Ci sono già evidenze del fatto che lo stress sia associato ad un aumento della mortalità dei malati di tumore, ma finora non era chiaro il possibile ruolo del sistema linfatico. Lo studio condotto dal team australiano di Erica Sloan, della Monash University, ha coinvolto dei topolini, dimostrando che il loro sistema linfatico è 'bersagliato' dagli ormoni dello stress e questo può tradursi nella diffusione del cancro. Non solo, bloccando l'attività delle proteine che 'rilevano' lo stress o di quelle che potenziano la formazione di vasi linfatici, i ricercatori sono riusciti a ridurre la diffusione delle cellule tumorali nei roditori. Ebbene, questi bersagli potrebbero essere utili per bloccare la diffusione del cancro negli esseri umani.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo