Tutte le novità
28 Maggio 2020 - 21:56
«La risoluzione adottata all'unanimità dalla Commissione cultura della Camera in tema di editoria pone una pietra miliare nel dibattito sulla informazione nel nostro Paese». Lo afferma il presidente della Federazione Italiana Liberi Editori (File), Roberto Paolo.
«Per la prima volta tutte le forze politiche, di maggioranza e opposizione, riconoscono la natura di servizio pubblico essenziale dell'informazione professionale e di qualità, sostengono la necessità degli aiuti statali per tutta la filiera e in particolare modo per gli editori no profit e per la stampa locale, chiedono al Governo di intervenire con maggiore forza sull'intera filiera, ancora più in pericolo a causa dell'emergenza Covid-19».
La Federazione Liberi Editori esprime un plauso all'attuale sottosegretario con delega all'editoria, Andrea Martella, per aver impresso un deciso cambio di passo al dibattito su questi temi. «È urgente ora che il Governo faccia presto, varando nuovi e più incisivi interventi, in particolar modo per mettere in sicurezza i destinatari dei contributi diretti, la cui sopravvivenza è minacciata dall'imminente entrata in vigore dei tagli decisi dal precedente Esecutivo, previsti a partire dal prossimo gennaio 2021».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo