Cerca

Il Papa: per ricominciare serve la speranza

Il Papa: per ricominciare serve la speranza

Il Pontefice: no a narcisismo e vittimismo

ROMA. ll Papa, all'Altare della Cattedra, nella Basilica di San Pietro celebra la messa nel giorno della Pentecoste. In Basilica sono presenti una cinquantina di fedeli con la mascherina. "Ora, nel grande sforzo di ricominciare, quanto è dannoso il pessimismo, il vedere tutto nero, il ripetere che nulla tornerà più come prima! Pensando così, quello che sicuramente non torna è la speranza", ha detto Papa Francesco nel corso dell'omelia. "In questa pandemia, quanto fa male il narcisismo, il ripiegarsi sui propri bisogni, indifferenti a quelli altrui, il non ammettere le proprie fragilità e i propri sbagli. Ma anche il secondo nemico, il vittimismo, è pericoloso", ha aggiunto il Papa. "Il vittimista si lamenta ogni giorno del prossimo: "Nessuno mi capisce, nessuno mi aiuta, nessuno mi vuol bene, ce l’hanno tutti con me!" - prosegue il Papa -. E il suo cuore si chiude, mentre si domanda: "Perché gli altri non si donano a me?". Nel dramma che viviamo, quant’è brutto il vittimismo! Pensare che nessuno ci comprenda e provi quello che proviamo noi. Infine c’è il pessimismo. Qui la litania quotidiana è: "Non va bene nulla, la società, la politica, la Chiesa...". Il pessimista se la prende col mondo, ma resta inerte e pensa: "Intanto a che serve donare? È inutile". 

In un videomessaggio all'arcivescovo di Canterbury Justin Welby e alle altre Chiese d'Inghilterra, il Pontefice ha inviato a pregare per "quanti sono tenuti a prendere decisioni delicate e urgenti, perché proteggano la vita umana e la dignità del lavoro. Su questo si investa: sulla salute, sul lavoro, sull'eliminazione delle disuguaglianze e delle povertà. Mai come ora ci serve uno sguardo ricco di umanità: non si può riprendere da capo a inseguire i propri successi senza preoccuparsi di chi è rimasto indietro". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori