Tutte le novità
20 Giugno 2020 - 10:43
ROMA. Il comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati, che inizierà a breve e andrà avanti per tutta la giornata presso la sede della Corte di Cassazione, dovrà pronunciarsi sul caso di Luca Palamara, sulla richiesta del collegio dei probiviri che ha formalizzato la richiesta di espulsione, per grave violazione del codice etico, dell'ex presidente del sindacato delle toghe ed ex togato al Csm, al centro dell'inchiesta di Perugia, sospeso in via cautelare da funzioni e stipendio dalla sezione disciplinare di Palazzo dei Marescialli. Palamara ha chiesto di essere sentito per chiarire la sua posizione, ma su questo il 'parlamentino' dovrà pronunciarsi perché lo statuto non lo prevede. La sede deputata all'ascolto è infatti il collegio dei probiviri, davanti al quale però Palamara, convocato, non si è presentato.
La contestazione a Palamara riguarda l'episodio dell'incontro in un albergo romano con i consiglieri del Csm, poi dimissionari, Luigi Spina, Corrado Cartoni, Gianluigi Morlini, Paolo Criscuoli e Antonio Lepre, e i politici Luca Lotti e Cosimo Ferri, per discutere di nomine ai vertici delle principali procure italiane, in primo luogo quella di Roma. Subito tutti i magistrati coinvolti vennero deferiti ai probiviri, e la richiesta di espulsione è stata formulata per tutti, ma la maggior parte di loro si sono nel frattempo dimessi dall'Anm. Il comitato direttivo centrale ha all'ordine del giorno anche la riforma del Consiglio superiore della magistratura.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo