Tutte le novità
07 Aprile 2016 - 13:52
Il Vaticano: il viaggio del Papa rappresenta un forte richiamo «alla responsabilità e alla solidarietà»
ATENE. Papa Francesco andrà a Lesbo tra i profughi sabato 16 aprile. Lo ha reso noto il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, spiegando che il viaggio del Papa rappresenta un forte richiamo "alla responsabilità e alla solidarietà su un'emergenza tanto drammatica" quale è quella sui migranti.
L'isola greca è l'avamposto delle migrazioni dei profughi in arrivo via mare e tappa di prima accoglienza come per anni è stata l'isola di Lampedusa per i migranti provenienti dal nord Africa.
Il Papa, ha spiegato Lombardi, "accogliendo gli inviti di Sua Santità Bartolomeo, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, e del Presidente della Repubblica della Grecia si recherà sull'isola". Bergoglio, Bartolomeo e l'arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia Hieronimus II "incontreranno i profughi lì ospitati", ha spiegato ancora Lombardi.
Sono ancora da definire i dettagli del viaggio che comunque avverrà in giornata, come è accaduto per Lampedusa. Il viaggio, ha spiegato padre Lombardi, vuole essere il segno della "attenzione alla realtà dei profughi e alla grave emergenza davanti a una situazione tanto drammatica. Anche sul fronte dell'Egeo il Papa vuole richiamare alla solidarietà e all'impegno ecumenico. Nel segno delle Chiese cristiane unite davanti ai gravi problemi che affliggono l'umanità".
Secondo la presidente della Camera, Laura Boldrini, la scelta del Papa è "emblematica e molto significativa. Si tratterà di un viaggio che evoca molte cose".
"Anche io - ha raccontato Boldrini a 'Repubblica.it' - sono voluta andare a Lesbo a dire grazie alle donne che hanno dato da mangiare ai neonati affamati e infreddoliti, ai pescatori, a tutti i volontari che sono lì a dare una mano. A Lesbo finora la popolazione ha accolto i profughi in nome dell'umanità e del diritto, ma l'accordo della Ue con la Turchia cambia i connotati di questa isola".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo