Cerca

Anm, Davigo in pole per la presidenza

Anm, Davigo in pole per la presidenza

Consenso pressochè unanime sulla sua figura

Quel 'brrr che paura' pronunciato dal premier Matteo Renzi in risposta alle polemiche dell'Anm sul taglio delle ferie dei magistrati del 2014 non è piaciuto per niente a Piercamillo Davigo, l'ex pm di Milano del pool Mani pulite, magistrato che corre per la corrente di Autonomia e indipendenza, al termine del 'parlamentino' dell'Anm riunito per scegliere il suo nuovo presidente. Davigo è in pole position per la nomina e anche oggi, nel corso della discussione al Cdc, gli interventi delle varie correnti hanno segnato pressoché un consenso unanime sulla sua figura.

Al termine della discussione Davigo ha preso la parola. "Non esistono governi amici o nemici - ha messo subito in chiaro il magistrato -. Esistono governi con cui dialogare ma da parte nostra deve essere ferma la pretesa del rispetto della vita". E' a questo punto che l'ex pm di Mani pulite, con una stoccata a Renzi, ha detto senza mezzi termini: "Quel 'brrr che paura' non mi è piaciuto per niente. E' possibile che un datore di lavoro riduca le ferie senza consultare i suoi dipendenti e facendo credere che il disastro in cui versa la giustizia italiana dipenda dalle ferie dei magistrati? Faccio notare che i magistrati italiani sono quelli che lavorano di più in tutto il Consiglio europeo". 

Davigo, condividendo il pensiero del collega Armando Spataro, ha evidenziato: "Condivido quel che ha detto Spataro a proposito del fatto che abbiamo i migliori investigatori del mondo. Non è corporativismo ricordare i nostri meriti. Chiediamo rispetto, dignità e tutela della giurisdizione poi inevitabilmente ci sarà anche la dialettica". Citando il pensiero di un giudice inglese, Piercamillo Davigo ha detto che "è giusto che ci sia tensione fra potere politico e giudiziario".

Il leader di Autonomia e indipendenza ha fatto riferimento anche all'importanza del saper comunicare: "La questione della comunicazione è essenziale. Quante volte scriviamo provvedimenti che sono illeggibili, ci vuole la sintesi. Uno stile che si impara col tempo". A tutti i presenti Davigo ha evidenziato: "Non ho un carisma particolare ma esperienza che spero di trasmettere anche ad altri per comunicare. Sono poi abbastanza anziano ben venga la rotazione: credo fermamente nella turnazione perché l'unità si crea con la condivisione delle idee". Il riferimento è legato al fatto che l'Anm con la nuova giunta punterà ad avere un presidente che sia in carica per un anno, quindi a turnazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori