Tutte le novità
30 Luglio 2020 - 16:03
Pene dai 10 ai 12 anni per i 6 imputati per il processo sulla strage di Corinaldo. "La procura della Repubblica prende atto della decisione del giudice - commenta la procuratrice capo Monica Garulli - e si riserva di valutare le motivazioni della sentenza quando saranno depositate - mi sembra doveroso sottolineare come grazie all’impegno e agli investigatori ci sia stata una celere risposta da parte delle Istituzioni dello Stato. La sentenza è infatti intervenuta a un anno e mezzo di distanza dai fatti". Per i sei, tutti tra i 21 e i 23 anni, i pubblici ministeri avevano chiesto pene dai 16 ai 18 anni di carcere. Non è stata riconosciuta l’associazione a delinquere.
"Siamo delusi - ha detto uscendo dall’aula il fratello di Benedetta Vitali - non ci aspettavamo questa decisione, siamo amareggiati. Aspettiamo l’altro processo".
"E una sentenza importante, l’impianto accusatorio ha retto, a prescindere dal non riconoscimento dell’associazione per delinquere". Così, all’Adnkronos, l’avvocato Cristian Piccioli, legale della famiglia di Asia Nasoni, morta a 14 anni nella strage. "Come parte civile riteniamo però che questo sia solo il primo tempo - dice - ora arriva il secondo sulla sicurezza del locale e che coinvolge istituzioni, il gestore del locale, i proprietari. Ma una parte di giustizia è stata fatta".
"Soddisfatti è una parola grossa e forse impropria in questo contesto perché tanto nulla potrà avere un valore restitutorio. Siamo soddisfatti però per una cosa: la Procura e noi difensori della parte civile avevamo prospettato una ipotesi accusatoria, cioè che pur non esaurendo tutto il novero delle responsabilità, perché altre ce ne saranno da accertare, l’azione di questi ragazzi ha concorso a causare questa strage, ed è stato un apporto pieno, non solo una occasione causale. Questa tesi è stata recepita dal Tribunale, l’importante era che il fatto fosse ricostruito correttamente", commenta all’Adnkronos l’avvocato Luca Pancotti, legale della famiglia della vittima 14enne Emma Fabini.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo