Tutte le novità
14 Settembre 2020 - 13:37
Il Papa è "ben monitorato". Lo sottolinea il Segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin, parlando della prudenza adottata in Vaticano dopo la notizia della positività al Covid del cardinale Tagle, in isolamento nelle Filippine. Parolin, a margine di un evento a Palazzo Borromeo, osserva ancora: "Siamo tutti molto prudenti". Lui stesso, fa sapere, di ritorno dal Libano si è sottoposto all’esame del tampone. Il Pontefice negativo al test sierologico.
Appello, quindi, del Segretario di Stato Vaticano a non disertare le urne in vista del referendum per il taglio dei parlamentari il 20 e 21 settembre. Il referendum, dice il cardinale Pietro Parolin, "è una espressione di democrazia. Permette alla gente di esprimersi su questioni importanti . Il richiamo che si fa sempre èandare a votare".
Parolin non dice se è per il si o per il no al quesito referendario e probabilmente non si recherà alle urne perché, come spiega, dovrebbe tornare in Veneto a casa sua. "Questo non tocca a me dirlo, c’è già una grande polemica", osserva. Una indicazione ai cattolici? "Non tocca a me darla in questo senso - dice -, se c’è una istanza è la Cei, non la Santa Sede ma credo che non potrà dare una indicazione precisa. Ci si potrà richiamare a grandi principi e ai grandi valori e poi lasciare alle coscienze delle persone a seconda della loro convinzione".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo