Cerca

Il San Carlo e Meridonare insieme: <br> Adotta una poltrona “Reale”

Il San Carlo e Meridonare insieme: <br> Adotta una poltrona “Reale”

L'iniziativa del teatro e della prima piattaforma per il crowdfunding del mezzogiorno

NAPOLI. ll Teatro di San Carlo di Napoli e Meridonare insieme per ridare lustro e adeguato decoro alle poltrone del teatro d’opera più bello al mondo. Questa mattina, presso lo stesso Teatro di San Carlo c'è stata la presentazione del progetto Adotta una poltrona “Reale”.

Il San Carlo  ha infatti deciso di affidarsi alla competenza di Meridonare, prima piattaforma per il crowdfunding del mezzogiorno, per recuperare i fondi necessari al restauro. Si tratta inoltre di un importante progetto basato sul concetto di crowdfunding civico, dove le donazioni vanno a beneficio e in questo caso al recupero di un bene prezioso non solo per la città di Napoli ma per tutta la cultura mondiale.

Per accelerare e modernizzare il flusso delle donazioni Meridonare metterà a disposizione del Teatro di San Carlo un donamat che verrà installato in pianta stabile nelle aree a disposizione del pubblico del teatro. Si tratta di un modello di bancomat dove si possono effettuare solo versamenti con carte e monete che andranno esclusivamente a beneficio del progetto  Adotta una poltrona “Reale”, con una ricevuta che ovviamente attesti l’avvenuta transazione e permette la detraibilità fiscale. Si tratta di un passo importantissimo per la città perché rappresenta un modello virtuoso e moderno di donazione in favore del territorio che potrà essere replicato anche per altri progetti.

Inoltre nel suo intervento il prof. Marrama ha precisato che la Fondazione Banco Napoli potrebbe fungere da regia per i circa due milioni di euro che i privati devolvono al Teatro di San Carlo, passando magari per la piattaforma di Meridonare.

In questo caso è opportuno sottolineare che si tratta del teatro d'Opera più antico del mondo che è stato inserito dall’Unesco tra i monumenti considerati Patrimonio dell’Umanità. Ha conquistato nel 2014 un posto nella classifica del National Geographic superando la Scala di Milano e tanti altri teatri di fama mondiale, ottenendo il primo posto anche nella graduatoria di Best5.it che lo ha reputato il teatro più bello in assoluto. Sorge affiancato al lato nord del Palazzo Reale, con il quale comunica grazie a un passaggio che si apre proprio alle spalle del Palco Reale. Al centro del secondo ordine di palchi che possiede il teatro che troviamo il Palco Reale, con la sua maestosità che domina la sala.  Oggi questo palco necessità di poltrone adeguate al suo splendore. Da qui il progetto Adotta una poltrona “Reale” con il fine restituire al noto palco delle sedute di prestigio all’altezza della sua storia.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori