Tutte le novità
21 Settembre 2020 - 17:50
Al giro di boa, quando sono state scrutinate circa la metà delle sezioni elettorali relative al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari, i dati ufficiali del Viminale danno il Sì nettamente vincente con il 68,96% dei voti contro il 31,04% del No.
«Ora normalizziamo gli stipendi dei parlamentari...». Lo dice all'Adnkronos il ministro agli Affari Esteri Luigi Di Maio, lasciando la Farnesina per raggiungere la Camera dei deputati dopo aver appreso della vittoria dei sì al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.
Poi, su Facebook: «Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in meno. È la politica che dà un segnale ai cittadini. Senza il MoVimento 5 Stelle tutto questo non sarebbe mai successo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo