Tutte le novità
07 Ottobre 2020 - 11:37
Feriti tre poliziotti
AGRIGENTO. Rivolta, questa notte, nel centro di accoglienza al Villaggio Mosè di Agrigento, dove circa 65 migranti hanno aggredito i poliziotti lanciando oggetti di ogni tipo e appiccando il fuoco a materassi. Alcuni migranti, in quarantena, sarebbero riusciti a lasciare il centro. Tre gli agenti rimasti feriti. A dare notizia dell'accaduto è il segretario generale della Federazione sindacale della Polizia di Stato Valter Mazzetti.
"Circa 65 ospiti, per lo più tunisini - racconta - hanno dato vita a una rivolta, lanciando contro le forze dell'ordine estintori, reti dei letti, parti di finestre mandate in frantumi, pietre e altri oggetti di ogni genere. E' divampato anche un incendio dopo che i migranti hanno dato fuoco ai materassi tentando di lanciarli addosso ai poliziotti. Alcuni sono riusciti ad allontanarsi dal centro dove erano sottoposti alla quarantena. I feriti sono tre agenti del Reparto mobile di Palermo".
"Queste vicende si verificano con una frequenza allarmante ma invece sono ormai vissute come fossero normali, e questo è inaccettabile" sottolinea Mazzetti secondo cui i centri di accoglienza "sono bombe ad orologeria sul piano anzitutto sanitario, considerata l'emergenza Coronavirus, ma anche sociale e dell'ordine e sicurezza pubblica".
"Ciò che più ci preme è l'apparente assoluta indifferenza per le condizioni di lavoro in cui operano le forze dell'ordine in questo settore, abbandonate completamente a rischi elevatissimi senza che si riesca a nascondere che la problematica della gestione dei migranti, aggravata enormemente dall'emergenza Covid 19, viene scaricata totalmente sulle loro spalle - aggiunge - Praticamente ovunque, in queste strutture, i migranti rifiutano di rimanere in quarantena. Le rivolte e le fughe di massa sono continue e noi non siamo numericamente in grado di affrontarle, né abbiamo protocolli chiari in tal senso. Rischiamo sistematicamente il massacro, mentre vengono commessi reati gravissimi".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo