Tutte le novità
24 Ottobre 2020 - 15:44
La situazione nei pronto soccorso italiani "sta diventando drammatica, c'è un super afflusso di pazienti con sospetto Covid, e vediamo file di ambulanze con dentro persone, probabilmente contagiate, che aspettano di essere visitate. I Pronto Soccorso si stanno intasando, perché dopo la fase 1 molti reparti Covid sono stati smantellati, e le persone si riversano qui. Ma i Pronto soccorso non sono pronti a fronteggiare questi numeri perché, nonostante le misure previste nel Decreto Rilancio, sono rimasti tali e quali a prima". A lanciare l'allarme è Salvatore Manca, presidente della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (Simeu) che, all'Adnkronos Salute denuncia "carenze strutturali e di organico".
"In pratica - spiega - si stanno trasformando le Unità di Osservazione breve e le terapie sub-intensive in veri e propri reparti Covid. Stiamo gestendo questi pazienti, dobbiamo ventilarli e fare tutto ciò che richiede un malato Covid, possiamo farlo, ma abbiamo gravi carenze di organico, oltre che strutturali", denuncia. "Tutti gli interventi previsti dal decreto Rilancio sono stati fati solo in minima parte o quasi per nulla, e i Pronto soccorso sono rimasti come nella fase pre-Covid. Gli ospedali dunque sono impreparati", conclude.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo