Tutte le novità
27 Ottobre 2020 - 12:22
"L'obiettivo del Dpcm è quello di fare uno sforzo grande" per piegare la curva "in un mese. La ratio del Dpcm è far sì che la socialità diventasse più rarefatta, perché i veri focolai sono in famiglia e in ufficio. Se dopo che hai lavorato e hai fatto la spesa non ti restano occasioni di svago vai a casa". Lo ha detto la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa a 'UnoMattina' su RaiUno. Il "rischio è che i numeri, se sfuggono, possono diventare mostruosi".
Zampa non ha nascosto che si chiede agli italiani "uno sforzo grande", e ha assicurato che le linee guida per i locali "non sono superate, e verrà il momento che, al 24 novembre, torneranno in vigore se i dati saranno più bassi".
Quanto ai tamponi "non credo che cambierà la linea, che è quella di farli nella maggiore misura possibile. Inevitabilmente si parte da un sintomatico, ma se il modello che è stato disegnato da noi e che molte Regioni hanno adottato funziona, di fronte alla telefonata di un sintomatico arriva l'Usca, fa il tampone e nel frattempo si sta a casa".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo