Tutte le novità
10 Novembre 2020 - 13:18
«Quasi tutte le Regioni sono a rischio alto o moderato. Violare le regole, individualmente e socialmente, comporta la difficoltà di modellare la curva e la necessità di adottare provvedimenti più restrittivi a livello sociale». Lo ha sintetizzato il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, in conferenza stampa al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale della cabina di regia in relazione all'emergenza coronavirus.
«Ci troviamo oggi in una fase di mitigazione, ovvero una situazione in cui sono necessarie misure sociali per rallentare i contatti tra le persone e, quindi, la diffusione del virus» Sars-CoV-2. «In tutto il paese la crescita» del contagio «è molto significativa. La battaglia per interrompere la circolazione del virus e riportare i numeri ad una dimensione sostenibile per i nostri servizi sanitari passa soprattutto attraverso le scelte e i comportamenti quotidiani di ognuno di noi», afferma.
«La triade distanziamento, mascherina e igiene delle mani è la chiave di lettura che a marzo ci ha consentito di riportare pidamente la curva ad una dimensione contenuta e in decrescita per mesi. Violare le regole, individualmente e socialmente, comporta la difficoltà di modellare la curva e la necessità di adottare provvedimenti più restrittivi a livello sociale», dice ancora.
«L'rt a livello italiano è intorno all'1,7, potremmo dire che il paese è nello scenario 3. Tutte le regioni sono puntualmente sopra l'1, in alcuni casi sfiorano il 2: la circolazione è molto significativa e merita attenzione particolare. La situazione sta diventando più complessa, i servizi sanitari sono messi più a dura prova e in alcune situazioni la soglia del 30-40% dei posti letto è stata superata. Tutte le regioni sono classificate a rischio alto o a rischio moderato con alta probabilità di progressione verso il rischio alto. Tecnicamente ci troviamo in una fase di mitigazione, sono necessarie misure sociali per rallentare la diffusione del virus. A partire dalla settimana 28 settembre-4 ottobre abbiamo segnalato un'accelerazione e il dato di oggi censisce questa accelerazione», prosegue.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo