Cerca

Papa Francesco ricorda incontro con Diego e prega per lui

Papa Francesco ricorda incontro con Diego e prega per lui

Papa Francesco «è informato della morte di Diego Maradona, ripensa con affetto alle occasioni di incontro di questi anni e lo ricorda nella preghiera, come ha fatto nei giorni scorsi da quando ha appreso delle sue condizioni di salute». Lo rendo noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni.

Bergoglio e Maradona. Il 'Pibe de oro' chissa' se avrà avuto una fede profondissima, sicuramente è stato un grande tifoso di Papa Francesco, argentino come lui. Fu lui stesso a raccontarlo nel corso di un faccia a faccia in Vaticano. Accadde nell'aprile del 2015 in occasione di una iniziativa di "Scholas Occurentes", l'organizzazione educativa internazionale promossa dal Pontefice. Maradona venne ricevuto da Bergoglio a Santa Marta e in quell'occasione disse: ''Vorrei davvero ringraziare Francesco per tutto l'affetto che mi dà. Oggi credo che tutti noi riconosciamo che è un fenomeno, che farà qualcosa per i ragazzi e che abbiamo un PAPA fantastico. Abbiamo parlato di molte cose, dell'impegno affinché i giocatori si uniscano e facciano qualcosa per i bambini che non mangiano in molte parti del mondo.Oggi posso dire di essere sostenitore di Francesco. Il primo sostenitore di Francesco sono io". A proposito dell'incontro col Papa, Maradona raccontò ancora: "Il Santo Padre mi tratta come un fratello e tratta tutti nella stessa maniera. Lui tratta tutti allo stesso modo: bacia tutti, abbraccia tutti. Lui ha poco tempo a disposizione, lavora tantissimo ma trova sempre il tempo per tutti". I due argentini si incontrarono anche nel 2014 allo stadio Olimpico nell'ambito della partita della pace organizzata da Javier Zanetti.

Vari gli incontri con Papa Francesco, come ricorda anche il sito della Santa Sede Vatican News. Raccontando di se' nel libro "Ritorniamo a sognare", Bergoglio ha parlato del suo soggiorno in Germania e dell'aver vissuto nella solitudine il trionfo dell'Argentina ai mondiali nel 1986. Una vittoria nel segno di Diego Armando Maradona. E quella maglia numero 10, "El pibe de oro" la porta in Vaticano anni dopo, il primo settembre 2014.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori