Cerca

Il napoletano Coraggio nuovo presidente della Corte Costituzionale

Il napoletano Coraggio nuovo presidente della Corte Costituzionale

Giancarlo Coraggio, 80 anni, napoletano, è il nuovo presidente della Corte Costituzionale: i giudici di palazzo della Consulta lo hanno eletto all'unanimità. Subito dopo l'elezione, il presidente Coraggio ha nominato vicepresidente il giudice costituzionale Giuliano Amato, che ricopriva tale incarico anche durante la precedente presidenza Morelli.

«Non nascondo la mia emozione - sono le prime parole del neoeletto presidente - Ringrazio i miei colleghi che mi hanno eletto all'unanimità: confido che questo riconoscimento sia legato non solo alla mia anzianità, ma sia anche una manifestazione di amicizia e di stima». Confessa il presidente della Corte Costituzionale: «L'emozione ha raggiunto il suo culmine, quando entrato nella stanza dello studio presidenziale ho visto il ritratto di Enrico De Nicola, un mito della nostra Repubblica, e mi sono subito chiesto: sono degno di tale onore? Questo è un momento straordinario per la mia vita professionale».

Poi, ricorda i suoi due immediati predecessori: Mario Rosario Morelli, «che non va ricordato solo per la sua fugace presidenza alla Consulta di appena tre mesi, ma per una vita dedicata alla giustizia e alla Costituzione»; e Marta Cartabia, «portabandiera di un trend che va consolidandosi di ingresso trionfale delle donne nella Corte Costituzionale, con le sue grandi capacità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori