Cerca

Dolce e Gabbana nei Quartieri, poi tra i pastori

Dolce e Gabbana nei Quartieri, poi tra i pastori

Anche Stefano è arrivato a Napoli. Ecco il dispositivo per il traffico

NAPOLI. 

Il giorno dopo Domenico Dolce, anche Stefano Gabbana arriva a Napoli, in vista dell'evento che si terrà nel weekend. T-shirt nera e bermuda a pois, Gabbana ha voluto fare quattro passi nei Quartieri spagnoli, dove è stato riconosciuto e si è sottoposto all'inevitabile rituale dei selfie. Dolce & Gabbana tra i pastori di San Gregorio Armeno a Napoli: l'omaggio ai due stilisti, in visita in città, è stato realizzato da Carmine de Maria, titolare della bottegha L'arte in movimento De Maria. «La festa con Dolce&Gabbana e' una opportunita' importante per rilanciare l'immagine di Napoli sul piano nazionale ed internazionale. Ma va gestita al meglio, senza creare disagi alla citta'". Cosi' Pasquale Sommese, presidente della IV Commissione Speciale della Regione Campania ed autore della legge sul turismo, ''approvata dopo 31 anni di attesa». Napoli si prepara dunque ad accogliere l'evento, lungo quattro giorni, per celebrare i trent'anni di attività della maison d'alta moda di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Arrivano vip da ogni parte del mondo e giornalisti di tutte le testate del globo. Varie zone di Napoli saranno interdette al traffico veicolare, così come confermato da una delibera comunale, e saranno off-limits le location individuate dalla coppia di stilisti per festeggiare l'ambizioso traguardo.Madrina della manifestazione sarà Sophia Loren, mentre sono attesi ospiti del calibro di Madonna, Nicole Kidman, Monica Bellucci. D&G, dopo alcuni giorni a bordo del loro yacht attraccato all'ombra dei Faraglioni a Capri, saranno i padroni di casa per gli appuntamenti glamour in programma da giovedì 7 a domenica 10 luglio. Poche le indiscrezioni che trapelano, ma dopo il foto-shooting per la nuova collezione autunno inverno 2016-2017, realizzato nei vicoli del centro storico di Napoli, saranno quattro i luoghi simboli scelti dagli stilisti: nei saloni e nei giardini di Villa Pignatelli ci saranno l'alta moda donna e i gioielli; in piazza San Gaetano, al centro del Decumano maggiore, via San Gregorio Armeno e via San Biagio dei Librai sfileranno modelli e modelle; a Castel dell'Ovo e al Borgo Marinari, ci sarà una sfilata e la cena di gala mentre domenica è previsto il gran finale sulla spiaggia di Posillipo, da Palazzo Donn'Anna ai Bagni Elena.Caos per i preparativi, un Tir ha completamente paralizzato la Riviera di Chiaia mentre tentava di entrare a Villa Pignatelli. In città si sussurra che i designer, per scusarsi dei disagi, abbiano elargito regali per i residenti e gli operatori commerciali delle aree interessate dalla quattro giorni. Una lunga celebrazione della cultura partenopea e della Sicilia. Il tutto intervallato dai sapori e dalle leccornie della cucina napoletana: dai babà alle pizze. Privacy e sicurezza saranno le parole d'ordine per gli illustri ospiti che saranno accolti nelle suite degli hotel del lungomare e in altre strutture di lusso della città. Molti gli yacht che attraccheranno nelle acque cittadine per essere protetti dagli occhi indiscreti e dai curiosi. Intanto, Dolce&Gabbana sono stati resi immortali dalle mani dei maestri presepiali cittadini: per loro sono, infatti, state realizzate statuine con le loro fattezze. 

 

È stato istituito un particolare dispositivo di traffico temporaneo nei giorni dal 7 al 10 luglio in alcune strade di Napoli. 

 

1. Istituire, in via San Gregorio Armeno e traverse intersecanti, il divieto di transito veicolare, eccetto

residenti, esercenti e mezzi di soccorso, di emergenza e delle Forze dell'Ordine nei seguenti orari e giorni:

- dalle ore 20:00 del 4 luglio 2016 alle ore 08:00 del 5 luglio 2016;

- dalle ore 20:00 del 5 luglio 2016 alle ore 08:00 del 6 luglio 2016;

- dalle ore 20:00 del 6 luglio 2016 alle ore 08:00 del 9 luglio 2016.

2. Istituire, per il giorno 8 luglio 2016, dalle ore 12:00 alle ore 20:00 e comunque fino a cessate

esigenze, il divieto di transito veicolare e pedonale, eccetto residenti, domiciliati non residenti,

esercenti ed autorizzati dalle forze dell'ordine, nelle strade di seguito elencate: Piazza Miraglia

angolo via Tribunali, vico San Nicola al Nilo, via Atri, vico Purgatorio ad Arco, via San Paolo, vico

Cinque Santi, via Tribunali angolo via Duomo, via Tribunali angolo via San Biagio dei Librai, via

Grande Archivio, vico Figurari, via San Biagio dei Librai angolo Piazzetta Nilo, Via Maffei, Vico

San Nicola al Nilo, Piazza San Giuseppe dei Ruffi;

3. Istituire, per il giorno 8 luglio 2016, dalle ore 14.00 alle ore 21.00 e comunque fino a cessate

esigenze, il divieto di transito veicolare, eccetto autorizzati, in via Duomo, da Piazza N. Amore a

Piazzetta San Giuseppe dei Ruffi;

4. Istituire, per il giorno 8 luglio 2016, dalle ore 00.01 alle ore 21.00 e comunque fino a cessate esigenze, il divieto di sosta con rimozione coatta - ambo i lati in via Duomo, da Via Tribunali a

Piazzetta San Giuseppe dei Ruffi eccetto per la sosta regolamentata a tariffa per la quale il Servizio

Servizi Trasporto Pubblico provvederà per le autorizzazione ai veicoli interessati all'evento;

5. Istituire, per il giorno 8 luglio 2016, dalle ore 16.00 alle ore 04.00 e comunque fino a cessate

esigenze, il divieto di transito veicolare e pedonale del Borgo Marinari eccetto i residenti, i

domiciliati non residenti, gli esercenti e gli autorizzati dalle forze dell'ordine;

6. Sospendere dalle ore 20.00 del 9 luglio 2016 alle ore 06.00 del 11 luglio 2016 e comunque fino a cessate esigenze, la sosta dei motoveicoli dal civ. 406 di Via Posillipo;

7. Sospendere la pista ciclabile nel tratto di Via Partenope compreso tra via Alessandro Dumas padre e la confluenza con via Nazario Sauro, con l'obbligo dei ciclisti di condurre a mano il velocipede secondo quanto disposto dall'articolo 182 comma 4 del Codice della Strada nei giorni di:

- venerdì 8 luglio 2016 dalle ore 16,00 fino alle ore 04,00 del giorno successivo e comunque

fino a cessate esigenze;

- sabato 9 luglio 2016 dalle ore 16,00 fino alle ore 01,00 del giorno successivo e comunque fino a cessate esigenze;

8. Istituire, per il giorno 9 luglio 2016, dalle ore 18.30 alle ore 19.30 e comunque fino a cessate

esigenze, il divieto di transito veicolare in Via Partenope nel tratto tra via Dumas a via N. Sauro

con controllo ai varchi di via Padre Dumas lato via Chiatamone, Via S. Lucia lato Via Partenope e

Via Orsini lato Via Lucilio;

9. Autorizzare, il Servizio di Polizia Locale, per particolari esigenze di Ordine Pubblico, ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente ritenuto necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale ed adottare i necessari accorgimenti anche in relazione al transito di categorie di pedoni aventi diritto e non previste transito di categorie di pedoni aventi diritto e non previste.

Ogni altra ordinanza in contrasto con la presente deve intendersi sospesa.

Sarà cura dell'organizzazione dell'evento provvedere alla installazione della segnaletica necessaria per

l’attuazione del presente dispositivo di traffico provvisorio ed al ripristino dello stato dei luoghi a

conclusione dell'evento, nonché l'apposizione, su disposizioni della Polizia Locale, delle barriere mobili e la

rimozione delle stesse al termine della manifestazione.

 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori