Tutte le novità
04 Gennaio 2021 - 15:30
Veneto e Friuli Venezia Giulia non apriranno le scuole superiori a gennaio. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato un'ordinanza valida fino alla fine del mese, vista l'emergenza coronavirus. "La regione può intervenire, non è una contrapposizione con il governo. Noi tutti vorremmo le scuole aperte, ma in questo momento non mi sembra prudente", dice Zaia. "Non è un problema politico", dice il governatore. "La situazione sta degenerando e bisogna rispondere con misure ad hoc. Non faccio certo un'ordinanza per fare un dispetto alla ministra Azzolina".
"Le scuole secondarie di secondo grado in Friuli Venezia Giulia rimarranno chiuse fino al 31 gennaio adottando al cento per cento la didattica digitale integrata. Una scelta di responsabilità, che tiene conto dell'andamento dei dati epidemiologici e assunta mantenendo un senso di lealtà istituzionale nei confronti del Governo, dal momento che è facoltà delle Regioni intraprendere misure più ristrettive rispetto a quelle nazionali", dicono a Trieste il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, e gli assessori Alessia Rosolen (Istruzione) e Graziano Pizzimenti (Infrastrutture) annunciando un'ordinanza a firma del governatore Massimiliano Fedriga che prevede il rinvio dell'apertura delle scuole superiori successivamente al 31 gennaio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo