Tutte le novità
30 Luglio 2016 - 19:15
Pranzo di Francesco con dodici ragazzi della Giornata mondiale della gioventù di Cracovia che si è concluso con abbracci e selfie
CRACOVIA. La Chiesa deve essere «in uscita», deve andare nel mondo anche se «può esserci la tentazione di rimanere un po’ chiusi ma l’indicazione di Gesù è a senso unico, uscire da noi stessi: è un viaggio senza biglietto di ritorno. Perdere la vita per lui». Lo ha detto Papa Francesco nella messa con sacerdoti, religiosi, consacrati e seminaristi polacchi, nel santuario di San Giovanni Paolo II a Cracovia. «Gesù non ama le strade percorse a metà - ha aggiunto - le vite a doppio binario. Chiede di mettersi in cammino leggeri, lasciando le proprie sicurezza, salvi solo in lui. Una vita di servizio dove non esistono spazi privati e proprietà private per i propri comodi». Poi il pranzo del Papa con dodici ragazzi della Giornata mondiale della gioventù di Cracovia che si è concluso con abbracci e selfie.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo