Tutte le novità
24 Settembre 2016 - 11:28
Nessun ferito. La Procura apre un fascicolo. Il cedimento sarebbe avvenuto per infiltrazioni di acqua sotterranee che hanno fatto cedere le fondamenta
ROMA. Una palazzina di quattro piani al civico 3 di Via della Farnesina, a Roma, è parzialmente crollata questa notte. Non si registrano né vittime né feriti. L'edificio infatti, era stato fatto evacuare ieri sera dopo che i Vigili del Fuoco avevano riscontrato evidenti lesioni. I Vigili del Fuoco sono intervenuti questa notte intorno alle 2:30 con 8 squadre.
All'origine del crollo ci sarebbero infiltrazioni di acqua sotterranee che hanno fatto cedere le fondamenta. E' quanto emerge dalle prime verifiche dei Vigili del Fuoco, ancora sul posto.
Poche ore dopo la situazione è peggiorata. Gli inquilini nella notte hanno sentito forti rumori e scricchiolii e hanno chiamato il 115 che a quel punto hanno invitato tutti ad abbandonare l'edificio e hanno disposto un intervento immediato.
Intanto, la procura della Repubblica di Roma ha aperto un fascicolo, allo stato contro ignoti, dopo il crollo. Il reato ipotizzato è di crollo colposo. A disporre l'apertura del fascicolo è il procuratore Giuseppe Pignatone.
LA TESTIMONIANZA - "Nella notte mentre dormivamo abbiamo sentito lo schianto del palazzo che crollava e siamo scappati di casa". Lo riferisce un inquilino che vive vicino nella palazzina accanto a quella crollata, mentre è in corso il salvataggio di un cane che è ancora dentro l'edificio. "Eravamo già sul chi va là, in allerta - aggiunge - Nel pomeriggio avevamo richiamato i vigili del fuoco una seconda volta ma non sono mai tornati se non dopo il crollo".
RAGGI - "E' prematuro fare ipotesi sulle cause del disastro", ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi in visita sul luogo del crollo, riferendo che ci sono circa 20-30 famiglie interessate ma alcune di loro "potrebbero rientrare a breve". "E' un dramma ma evitiamo allarmismi - ha aggiunto - Sono tutti a lavoro per capire cosa sia successo e per effettuare indagini più accurate possibili".
"Non lasceremo sole le famiglie coinvolte nel crollo di questa notte della palazzina in zona Ponte Milvio", ha poi scritto in un post su Facebook il sindaco di Roma "Abbiamo già attivato tutte le strutture del Campidoglio e siamo in contatto con la protezione civile, vigili del fuoco e polizia locale per fornire tutta l'assistenza del caso".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo