Tutte le novità
24 Marzo 2015 - 14:12
Un A320 della tedesca Germanwings. Hollande: tutti morti
PARIGI. Un Airbus A320 della compagnia aerea tedesca Germanwings con a bordo 148 persone, 142 passeggeri e 6 membri dell'equipaggio, è precipitato oggi nei pressi di Barcelonette in Provenza, nel sud della Francia. L'aereo era in volo da Dusseldorf, in Germania, a Barcellona, in Spagna. Lo rende noto la Direzione generale dell'aviazione civile francese (Dgac). «Non ci sarebbero sopravvissuti», ha detto il presidente francese Francois Hollande secondo quanto riporta la stampa locale. «A bordo c'erano 148 persone - ha confermato Hollande - Le condizioni dell'incidente, che sono ancora da determinare con precisione, lasciano pensare che non ci sarebbero sopravvissuti». «Non conosciamo ancora l'identità delle vittime - ha continuato il presidente - ma è probabile che ci siano molte vittime tedesche».
«Alcuni resti di un aereo di linea sono stati ritrovati nella regione di Barcelonnette», nel Sud della Francia. Lo ha reso noto il portavoce del ministero Pierre-Henry Brandet, precisando che sono stati «mobilitati importanti mezzi di soccorso». Il ministro dell'Interno francese, Bernard Cazeneuve, si sta recando sul luogo dove è precipitato . Lo ha annunciato il premier Manuel Valls. L'aereo è precipitato nella zona del massiccio dell'Estrop. L'Airbus, riporta il sito Airlive.net, è scomparso dai radar alle 10.39 (le 9.39 ora di Greenwich). Germanwing per ora non conferma l'incidente aereo. Su Twitter si legge: «Siamo al corrente delle notizie sull'incidente, ma non abbiamo ancora una conferma». L'unico precedente di un Airbus A320 precipitato in Francia risale al 20 gennaio del 1992, quando un velivolo di questo tipo si schiantò nei pressi di Mont Sainte-Odile. Il bilancio dell'incidente, come ricorda la stampa francese, fu di 87 morti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo