Cerca

Covid, folla sul lungomare. La zona arancione non funziona

Covid, folla sul lungomare. La zona arancione non funziona

Non c'è rispetto per i divieti. C'è chi mangia la pizza da asporto anche a terra. Pienone anche al Vomero. 

NAPOLI. Prima domenica in zona arancione per la Campania ma resta la folla per le strade di Napoli. Complice la bella giornata, molta gente per le strade. Lungomare affollato, nonostante la chiusura dei locali al pubblico, visto che è solo previsto l’asporto fino alle 22, per i bar alle 18, e il delivery senza limite di orario. In molti, comunque, hanno preso la pizza e l’hanno consumata per strada. tanta folla in giro per la città, tra lungomare, strade del centro e al Vomero. Folla anche al Vomero, e qualche assembramento ma in pochi non indossano la mascherina. Molta gente anche a via Toledo e a Chiaia nelle strade dello shopping.

FORZE DELL’ORDINE IN AZIONE NEL CAPOLUOGO E A SALERNO.

Il tutto mentre nella notte tra sabato e ieri i carabinieri del Comando provinciale di Napoli sono entrati in azione nelle zone della movida. Il bilancio è di 104 multe e tre locali chiusi, con 119 cittadini identificati di cui oltre 40 con precedenti e 36 i veicoli controllati. Tre i parcheggiatori abusivi denunciati a piede libero e cinque i ragazzi segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. I carabinieri di Bagnoli hanno elevato sanzioni per mancato uso della mascherina alcuni cittadini nei pressi degli chalet e del lungomare Mergellina. Al Vomero, poco dopo la mezzanotte, i carabinieri della locale compagnia, allertati dal 112, sono intervenuti presso un pub di via Malatesta, dove hanno sorpreso e sanzionato 15 persone che stavano cenando oltre l’orario consentito. La titolare è stata denunciata per omessa visita medica ai cinque dipendenti presenti che erano in nero. Il locale è stato chiuso per cinque giorni, mentre l’imprenditrice e i dipendenti sono stati multati. A Salerno, da San Valentino a ieri, sono state 6.687 le persone controllate. Inoltre sono stati controllati 4.168 veicoli, 1.799 esercizi pubblici, 132 le persone sanzionate per mancato uso della mascherina, 9 titolari di esercizi commerciali. Una persona è stata denunciata per inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione, poiché in quarantena in quanto positivo al virus. Sanzionati anche nove esercenti che hanno violato la normativa per la prevenzione del contagio. In particolare, a Salerno i gestori di cinque locali, tre al corso Vittorio Emanuele, uno a piazza Sant’Agostino, e, infine un altro, a via Roma, sono stati sanzionati perché hanno continuato la somministrazione oltre le 18, anche con il servizio ai tavoli, agli avventori che sono stati multati.  

OGGI LA PROTESTA A RO-MA DEI RISTORATORI, MOLTI ANCHE DALLA CAMPANIA.

Intanto, è in pro-gramma oggi il presidio dei ri-storatori davanti Montecitorio: i manifestanti sono pronti anche a montare le tende. Ci saranno delegazioni provenienti da Puglia, Umbria, Abruzzo, Veneto, Lom-bardia, Lazio, Liguria, Emilia-Romagna, Campania e Sicilia. Il tutto mentre da un’analisi di Col-diretti emerge che nelle zone ros-se e arancioni è chiuso in Italia più un locale su tre (35%) con oltre 125mila in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che si trovano in aree rosse od arancioni dove non e' permesso il servizio al tavolo e al bancone. A pagare il conto più pesante - sottolinea la Coldiretti - sono nell’ordine è la Campania, l’Emilia Romagna e la Toscana dove si trovano il maggior numero di servizi di ristorazione. Nelle Regioni rosse e arancioni per l’emergenza Covid è consentita la consegna a domicilio o l’asporto, con limitazioni fino alle 18 per i bar che riducono ulteriormente la sostenibilità economica per giustificare le aperture tanto che in molti preferiscono mantenere le serrande abbassate aumentando le perdite economiche ed occupazionali. Una situazione che con il caldo favorisce gli assembramenti nelle piazze, lungo le vie dello shopping, nel lungomare o davanti ai locali della ristorazione dove all’interno sono state adottate importanti misure di sicurezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori