Tutte le novità
03 Ottobre 2016 - 18:40
Il virus è scomparso del tutto in uomo malato
Scienziati vicini a ottenere la prima possibile 'guarigione' dal virus Hiv al mondo, grazie a una nuova terapia progettata da un team di cinque università del Regno Unito. Protagonista un uomo di 44 anni, che fa parte di una coorte di 50 pazienti sottoposti a sperimentazione, e in cui l'infezione non risulta al momento più intercettabile nel sangue. A unire le forze contro il virus i maggiori atenei britannici: università di Oxford, Cambridge, Imperial College, University College London e King's College di Londra, ricorda il 'Telegraph' on line.
La nuova terapia, ancora del tutto sperimentale, funziona in due fasi: nella prima è previsto l'uso di un vaccino che aiuta l'organismo a riconoscere le cellule infette e a eliminarle; nella seconda, un farmaco chiamato vorinostat attiva le cellule virali dormienti in modo che possano essere captate e combattute dal sistema immunitario. Ed è proprio questa seconda parte che, se si verificherà completamente, potrebbe rappresentare l'ottenimento della prima cura completa contro l'Hiv: finora infatti sono state proprio le tracce di virus 'nascoste' a riuscire a sfuggire ai trattamenti con farmaci antiretrovirali e a rappresentare la sfida principale da vincere.
"Si tratta di uno dei primi seri tentativi di una cura completa per l'Hiv", ha dichiarato Mark Samuels, direttore del National Institute for Health Research. "Si sta esplorando la reale possibilità di curare l'infezione, una sfida enorme. E' ancora presto per il raggiungimento dell'obiettivo, ma si tratta di un notevole progresso".
Il primo paziente, un operatore sociale, di Londra, ha dichiarato: "Sarebbe bello se questa cura fosse un successo. Il mio ultimo test del sangue è stato effettuato un paio di settimane fa e non c'erano livelli di virus rilevabili. Ho preso parte al trial per aiutare anche gli altri come me. Sarebbe un risultato enorme se, dopo tutti questi anni di prove, si trovasse davvero una cura. Il fatto che io faccia parte di questo tutto per me è incredibile".
Sarah Fidler, consulente medico dell'Imperial College di Londra, ha spiegato: "Questa terapia è stata progettata specificamente per cancellare dal corpo di tutti i segni di virus Hiv, compresi quelli dormienti. Ha funzionato in laboratorio e ci sono buone prove sugli esseri umani, ma dobbiamo sottolineare che siamo ancora molto lontani da qualsiasi terapia reale. Continueremo con i test medici per i prossimi cinque anni".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo