Tutte le novità
03 Ottobre 2016 - 19:46
Unica tappa del Sud, il tema dell'evento sarà “Dono, costruzione della comunità e sviluppo territoriale”
Tutto pronto per "La giornata del Dono" in programma domani presso la Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali 213 con Meridonare. Focus dell'evento che inizierà alle 16: “Dono, costruzione della comunità e sviluppo territoriale”.
Ma come nasce questa manifestazione? Era l'8 luglio 2015 quando Senato approva, e istituisce il "giorno del dono" stabilendo che il 4 ottobre di ogni anno sarà dedicato al donare qualcosa agli altri per aumentare i sentimenti di solidarietà e amicizia tra le persone. Il giorno di San Francesco, patrono d'Italia e già indicato nel 2005 dal Parlamento come “solennità civile e giornata per la pace, per la fraternità e il dialogo fra le religioni” si arricchisce dunque di un significato nuovo.
E in questa prospettiva Meridonare organizza una manifestazione che vede tanti ospiti un testimonial d'eccezione: Maurizio de Giovanni.
Saranno presenti al dibattito: Daniele Marrama, Presidente Fondazione Banco Napoli, Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, Fondazione Rione Sanità, Fondazione San Gennaro, Fondazione della Comunità Salernitana. Interverranno: Paola De Vivo, Università degli Studi di Napoli Federico II, Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il Sud. Conclusioni: Marco Musella, Vicepresidente Fondazione Banco di Napoli e Presidente Meridonare.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo