Tutte le novità
13 Ottobre 2016 - 13:05
In Bulgaria la manifestazione. Un oro e due bronzi per l'Italia. C'è anche Lorenzo Pica Ciamarra del liceo Vittorio Emanuele II di Napoli
Una medaglia d'oro e due medaglie di bronzo per l'Italia alle XXI Olimpiadi Internazionali di Astronomia. Un risultato senza precedenti per il nostro Paese che mercoledì scorso nel Teatro Arena di Smolyan in Bulgaria ha visto premiare con l'oro Jacopo Guoy Chen (Liceo Scientifico Statale "A. Landi" di Velletri - RM, senior) vincitore sia della prova teorica e che di quella pratica, con un bronzo Pietro Benotto (I.I.S.S. "G. Vallauri" di Fossano - CN, senior) e con un altro bronzo Lorenzo Pica Ciamarra (Liceo Classico Statale "Vittorio Emanuele II" di Napoli, junior). Le Olimpiadi Internazionali di Astronomia sono una competizione che si svolge annualmente tra studenti delle scuole secondarie di età compresa tra i 14 e i 17 anni e che vede fronteggiarsi squadre di circa 20 nazioni su argomenti che riguardano l'astronomia e l'astrofisica. La squadra italiana - 6 ragazzi, 3 per la categoria senior e 3 per la junior, composta oltre che dai vincitori da Flavio Salvati (Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci" di Fiumicino - RM, senior), Augusto Giuseppe Suraci (Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci" di Reggio Calabria, junior) e Vincenzo Sorrentino (Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova - RC, junior) - è il risultato di una severa selezione tenutasi in ogni regione durante lo scorso anno scolastico e i suoi componenti sono i vincitori della Finale nazionale 2016 che si è svolta a Milano. Le Olimpiadi italiane sono promosse dal Miur e organizzate dalla Società Astronomica Italiana e dall'Istituto nazionale di astrofisica sotto l'egida del Comitato di Coordinamento delle Olimpiadi Internazionali di Astronomia. Ad accompagnare i ragazzi nella loro avventura in Bulgaria Maria Pia Di Mauro, dell'Inaf (Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma), in qualità di team leader, e Gaetano Valentini (Inaf-Osservatorio Astronomico di Teramo), membro della giuria internazionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo