Tutte le novità
15 Ottobre 2016 - 13:53
La folla ha accompagnato il feretro
MILANO. Milano saluta Dario Fo: dopo la chiusura della camera ardente al Piccolo Teatro di Milano, dove tanti cittadini hanno potuto recarsi a dare l'ultimo saluto al premio Nobel, morto giovedì scorso a 90 anni, la folla ha accompagnato il feretro a Piazza Duomo.
"Il consiglio che mi ha dato mio padre è 'fai quel che vuoi', nel senso più alto di 'fai quello che desideri: se hai un desiderio, seguilo'. Mio padre e mia madre sono andati avanti nonostante tutto quello che gli hanno fatto, non hanno mai abbassato la testa". Così Jacopo Fo, ricorda il padre. "La gente che li ha colpiti ha perso. Mio padre e mia madre hanno fatto una vita straordinaria", dice dal sagrato di piazza Duomo.
E - dopo il continuo via vai di ieri (tante le istituzioni e gli artisti, ma anche la gente comune presente) - anche oggi in tanti hanno sfilato silenziosi davanti alla bara con accanto la foto dell'artista 'giullare' che solo un mese fa aveva presentato il suo libro 'Darwin'.
Oggi è stato deciso il lutto cittadino: Fo riposerà al Famedio, il luogo riservato ai milanesi illustri, accanto alla moglie Franca Rame.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo