Cerca

Reclutavano aspiranti terroristi in Italia, tre arresti

Reclutavano aspiranti terroristi in Italia, tre arresti

Preso anche l'autore del testo pro Isis in Italiano

BRESCIA. Smantellata in Italia una cellula di estremisti islamici dedita al reclutamento di aspiranti combattenti verso le milizie dell'Is. L'operazione, condotta dalla Digos di Brescia con il concorso delle Questure di Como, Torino e Massa Carrara, ha portato all'arresto di tre persone per reati di terrorismo: si tratta di due cittadini albanesi, zio e nipote, il primo residente in Albania e l’altro in provincia di Torino, e di un 20enne italiano di origine marocchina, anche lui residente nel Torinese. I primi due sono indagati per il reato di reclutamento con finalità di terrorismo, il terzo per apologia di delitti di terrorismo, aggravata dall'uso di internet. Eseguite diverse perquisizioni in Lombardia, Piemonte e Toscana nei confronti di simpatizzanti dell'Isis.

TRA GLI ARRESTATI L'AUTORE DEL DOCMENTO PRO ISIS IN ITALIANO. Quest'ultimo è sospettato di essere l'autore del testo di propaganda del califfato islamico redatto in italiano e diffuso su internet con il titolo «Lo Stato islamico, una realtà che ti vorrebbe comunicare». Il documento fatto circolare nelle scorse settimane, sessantaquattro pagine scritte in perfetto italiano, illustrano nel dettaglio le attività dello Stato islamico nei territori occupati dall'Isis, descrivendolo come una vera e propria organizzazione statale che offre benessere e prtezione ai suoi cittadini e allo stesso tempo spietato con i suoi nemici. A giudizio degli inquirenti, «la sua importanza non risiede tanto nei contenuti - che ormai si trovano in molteplici testi o video diffusi dallo Stato islamico tramite internet - quanto piuttosto nel fatto che è stato ideato per essere destinato specificatamente a un potenziale pubblico italiano o di lingua italiano». Le indagini hanno infatti documentato che il testo è stato effettivamente rilanciato da altri utenti, attraverso Facebook o siti internet, per consentirne la massima diffusione tra gli islamici di lingua italiana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori