Cerca

Reddito di cittadinanza, c’è il rinnovo. Draghi pronto a firmare

Reddito di cittadinanza, c’è il rinnovo. Draghi pronto a firmare

Entro questa settimana dovrebbe arrivare il nuovo decreto Sostegno del premier Draghi. In questo nuovo decreto pare infatti che tra le nuove misure c'è anche la conferma di due attesi aiuti per le famiglie in difficoltà.

Stiamo parlando del Reddito di emergenza e dei nuovi investimenti per il Reddito di cittadinanza.

Draghi, la proroga del Reddito di Cittadinanza

Pare che il nuovo Esecutivo capeggiato dall’ex capo della Banca Centrale Europea, il professor Mario Draghi, abbia intenzione di rifinanziare la misura del Reddito di cittadinanza.

Il Reddito dovrebbe essere rifinanziato per 1 miliardo di euro. Tra le misure a sostegno delle famiglie vi sarà quasi sicuramente la proroga del Reddito di emergenza.

LA DECISIONE

La decisione di prorogare le due misure di sostegno alle famiglie potrebbe essere dovuta agli ultimi dati ISTAT riguardanti le stime preliminari relative alla povertà dell’anno 2020.

La povertà assoluta, complice la crisi portata dalla pandemia da Coronavirus, torna a crescere e tocca il valore più elevato dal 2005.

Ecco i dati ISTAT

“Le stime preliminari del 2020 indicano valori dell’incidenza di povertà assoluta in crescita sia in termini familiari (da 6,4% del 2019 al 7,7%, +335mila), con oltre 2 milioni di famiglie, sia in termini di individui (dal 7,7% al 9,4%, oltre 1 milione in più) che si attestano a 5,6 milioni”.

Nell’anno 2020 i leggeri miglioramenti portati dal 2019 sono stati completamente azzerati.

Sempre nel sito ufficiale ISTAT, leggiamo: “Dopo quattro anni consecutivi di aumento, si erano infatti ridotti in misura significativa il numero e la quota di famiglie (e di individui) in povertà assoluta, pur rimanendo su valori molto superiori a quelli precedenti la crisi avviatasi nel 2008, quando l’incidenza della povertà assoluta familiare era inferiore al 4% e quella individuale era intorno al 3%. Pertanto, secondo le stime preliminari del 2020 la povertà assoluta raggiunge, in Italia, i valori più elevati dal 2005 (ossia da quando è disponibile la serie storica per questo indicatore).

GOVERNO DRAGHI, LE MOSSE FUTURE 

La nuova maggioranza si deve focalizzare quindi sulle categorie e le fasce più deboli e in crisi al momento, riconfermando le misure ad hoc. 

Il Reddito di cittadinanza

Con il Reddito di cittadinanza lo Stato ha voluto creare una misura ad hoc per sostenere le famiglie che versano in particolari difficoltà economiche. Il Reddito di Cittadinanza è un’integrazione al reddito della famiglia, che offre inoltre, la possibilità di formare il cittadino e aiutarlo a trovare un’occupazione in linea con le sue aspettative. 

Il Reddito di emergenza

Come il Rdc, il Rde è una misura che permette di aiutare le famiglie di difficoltà. Sul sito ufficiale dell’INPS, ente che corrisponde ai cittadini la prestazione, si legge che: “Il Reddito di Emergenza (REM d.l. 34) è una misura di sostegno economico istituita con l’articolo 82 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.”

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori