Cerca

Aspirina contro il Covid, il nuovo studio. Diminuirebbe sintomi gravi

Aspirina contro il Covid, il nuovo studio. Diminuirebbe sintomi gravi

LO STUDIO

L'aspirina potrebbe ridurre il rischio dei pazienti con Covid ricoverati di ammalarsi gravemente o morire. E' lo studio condotto dalla University of Maryland School of Medicine che ha scoperto che assumere ogni giorno questo farmaco potrebbe diminuire di oltre il 40% le probabilità di essere ricoverati in terapia intensiva o di aver bisogno di essere ventilati con ossigeno. 

E' stato notato infatti che l'aspirina ha dimezzato il rischio di morire a causa di Covid, rispetto ai pazienti che non assumevano questo farmaco.

PREVENIRE COMPLICAZIONI DA COVID

I risultati di questo studio condotto nel Maryland portano quindi a riflettere sul fatto che l'uso dell'aspirina potrebbe davvero aiutare a prevenire le complicanze che sorgono a casa del Covid. Le conclusioni sono state pubblicate sulla rivista Anesthesia and Analgesia.

LA COAGUZIONE DEL SANGUE

L'aspirina oggi viene utilizzata per alleviare dolore e febbre causati da mal di testa, mestruazioni, lesioni muscolari, raffreddore, influenza e artrite. 

Molte persone la assumono anche come anticoagulante per ridurre il rischio di infarti e ictus. Nel nuovo studio i ricercatori credono che l'aspirina possa essere utile contro Covid perchè contribuirebbe a prevenire i coaguli nel sangue. 

All'inizio della pandemia i farmaci antinfiammatori si è pensato che peggiorassero i sintomi del Covid

MONITORAGGIO PAZIENTI COVID

I ricercatori hanno esaminato le cartelle cliniche di 412 pazienti con Covid trattati presso il Medical Center dell'Università del Maryland a Baltimora.

Circa un quarto dei partecipanti stava assumendo un'aspirina a basso dosaggio. Secondo i risultati dello studio, quelli che usavano l'aspirina ogni giorno avevano un rischio inferiore del 43% di essere ricoverati in terapia intensiva.Questi rischiavano meno di essere attaccati all'ossigeno e ventilati. 

Anche cambiando fattori come età, sesso, indice di massa corporea o condizioni come diabete e ipertensione, i risultati non sono cambiati. 

L'aspirina influisce proprio sul modo in cui il sangue coagula ma gli stessi ricercatori sono convinti che ci sia bisogno di studi più approfonditi sull'argomento. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori