Cerca

Inps sblocca bonus. Ecco le date dei pagamenti

Inps sblocca bonus. Ecco le date dei pagamenti

SBLOCCO PAGAMENTI INPS

Inps ha sbloccato alcuni dei pagamenti relativi al mese di marzo. Dalla prossima settimana inizieranno gli accrediti nuovi del Reddito di Cittadinanza, ma solo per alcuni cittadini e non per tutti. I

Sbloccati anche i pagamenti per il Bonus Bebè e ha dato il via alle domande relative al 2021. Novità anche per le Indennità Covid da 1.000€ e la proroga NASpI. 

BONUS BEBE'

Inps ha finalmente sbloccato alcuni pagamenti relativi al mese di marzo. Tra questi anche l'atteso pagamento del bonus bebè. Sono uscite infatti le prime disposizioni relative al pagamento del bonus bebè relativo a febbraio. 

COME FARE

Attraverso il sito ufficiale dell’Inps, è possibile accedere al proprio profilo personale inserendo le credenziali e il pin, oppure il più recente SPID

La prima giornata relativa ai pagamenti è martedì 23 marzo 2021. Ricordiamo che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha di recente sbloccato le domande per ottenere il bonus bebè relativo ai nati del 2021.

APERTE LE DOMANDE ONLINE

Sono state ufficialmente aperte le domande online per ottenere l’assegno di natalità per le nascite, per le adozioni e gli affidamenti preadottivi avvenuti tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021.

Inps ha comunicato lo scorso 5 marzo 2021 l’apertura delle procedure online.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda per ottenere il Bonus Bebè è entro i 90 giorni a partire dalla nascita, dall’adozione o dall’affidamento preadottivo. Per le nascite già avvenute dal 1° gennaio 2021, vale come data di partenza per la presentazione della richiesta, la data di pubblicazione del messaggio.

SE LA DOMANDA E' IN RITARDO

Qualora la domanda fosse presentata dopo i 90 giorni Inps procederà all’erogazione del bonus a partire dal mese in cui è stata fatta la richiesta.

REDDITO DI CITTADINANZA

iL 15 marzo 2021 ci sarà l'accredito del reddito di Cittadinanza. Ricordiamo che in questa data della metà del mese vengono erogati solamente i pagamenti per i nuovi percettori, per gli arretrati o per chi ha rinnovato la domanda. 

Il 15 marzo sarà accreditata anche la pensione di Cittadinanza per chi dovesse ricedere il primo versamento.

RIDUZIONE REDDITO CITTADINANZA

Qualche cittadino ha notato una riduzione netta del reddito di Cittadinanza, nell’accredito relativo al mese di febbraio. Questa diminuzione non è dipesa dall’Inps, ma dell’ISEE. Infatti, nel mese di febbraio 2021 è stata versata la prima mensilità relativa all’Indicatore della situazione economica equivalente aggiornato al 2021, che riguarda i redditi del 2019. Infatti chi non ha presentato un’attestazione ISEE i termini, non ha ricevuto il pagamento dall’ente. 

PAGAMENTO INDENNITA' 1.000€

Si tratta dell’Indennità Onnicomprensiva Covid-19 che era stata introdotta dai vari Decreti-Rilancio, durante il Governo Conte-bis.Ancora qualche cittadino, però, non era riuscito a percepirla. In questi giorni, fortunatamente, sono arrivati gli esiti di chi aveva fatto domanda per un riesame e, inoltre, sono state sbloccate ulteriori date per la percezione dell’indennità. Si tratta delle giornate del 12 o del 13 marzo 2021; saranno però, per l’appunto, riesami o arretrati.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori