Tutte le novità
18 Marzo 2021 - 16:16
IL RAPPORTO DELL'INCHIESTA
Stamattina in conferenza stampa è stato presentato il rapporto dell'inchiesta dal penalista Bjorn Gercke e dal cardinale Rainer Maria Woelki. Le vittime degli abusi sessuali avvenuti negli anni scorsi nell’arcivescovado di Colonia, in Germania sono 314. Le violenze sono state commesse tra il 1975 e il 2018.
I RESPONSABILI
Sono 202 i responsabili (il 63% appartiene al clero), e 314 le vittime degli abusi sessuali avvenuti negli anni scorsi nell'arcivescovado di Colonia, in Germania, stando al rapporto dell'inchiesta presentato stamattina relativa agli atti della Chiesa degli anni 1975-2018.
"Mi vergogno profondamente", ha dichiarato il cardinale di Colonia Rainer Maria Woelki, condannando duramento l'insabbiamento dei fatti avvenuto in passato e elativo alle violenze sessuali nell'arcivescovado di Colonia. "Le azioni devono avere conseguenze anche per gli appartenenti al clero", ha affermato.
UNA ANTICIPAZIONE PARZIALE
Quella presentata questa mattina è stata in realtà una anticipazione del dossier integrale che sarà fruibile solo in futuro. Dal 25 marzo al primo aprile, infatti, sia il Report della cancelleria Gercke che quello precedente della cancelleria Westphal-Spilker-Wastl saranno disponibili per consultazione per chiunque lo volesse presso una sala messa a disposizione dalla diocesi di Colonia. In un secondo momento il solo rapporto della cancelleria Gercke verrà pubblicato e reso disponibile online.
VIOLATI GLI OBBLIGHI D'UFFICIO IN MATERIA DI ABUSI SESSUALI
Stando a quanto preannunciato, l’attuale vescovo di Amburgo, monsignor S. Heße, ex direttore del personale e poi vicario generale della diocesi di Colonia, avrebbe in undici occasioni violato obblighi di ufficio in materia di abusi sessuali nella Chiesa. Al predecessore di Woelki, il defunto cardinale J. Meisner, sarebbero imputate 24 violazioni di obblighi d’ufficio.
L’attuale vescovo ausiliare, mons. D. Schwaderlapp, è responsabile di 8 violazioni degli obblighi di ufficio per quanto concerne il periodo in cui ha ricoperto il ruolo di vicario generale della diocesi di Colonia. Il card. J. Höffner, predecessore di Meisner al vertice della diocesi, sarebbe stato responsabile di 8 violazioni di obblighi di ufficio in materia di abusi sessuali.
QUANDO SONO STATI COMMESSI GLI ABUSI
Il 36% degli abusi risalirebbero al periodo precedente al 1975. A partire dal 2010 è stato poi registrato un nuovo aumento dei casi, circa il 25% di tutti quelli individuati.
Il cardinal Woelki ha subito sospeso da ogni incarico il vescovo ausiliare Schwaderlapp e il vicario giudiziale G. Assenmacher, annunciando inoltre che il report verrà immediatamente inviato agli uffici preposti della Santa Sede.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo