Cerca

Bonus da 3.000 euro ogni mese, compresi gli stagionali. Oggi il Decreto Sostegno

Bonus da 3.000 euro ogni mese, compresi gli stagionali. Oggi il Decreto Sostegno

DECRETO SOSTEGNO, OGGI CONSIGLIO DEI MINISTRI

Per il Decreto Sostegno ormai siamo alle tornate finali. Il nuovo provvedimento dovrebbe portare un'interessante novità: un bonus da 3.000 euro.

Questa misura dovrebbe portare un importante aiuto alle categorie di lavoratori e cittadini che non osno stati inclusi nei precedenti bonus ma che hanno duramente subìto la crisi dovuta alla pandemia e al lockdown. 

ENTRO LA FINE DELLA SETTIMANA

Il decreto Sostegno dovrebbe essere varato entro la fine della settimana e dovrebbe includere anche i liberi professionisti iscritti ai vari ordini professionali.

BONUS DA 3000 EURO, A CHI E' RIVOLTO

Sono almeno 800mila professionisti e 3 milioni di piccole imprese che potranno richiedere questo bonus.

LE CIFRE

Dovrebbero essere stanziati 1.000 euro per le persone fisiche e 3.000 euro per i titolari di partita Iva. Il tetto massimo erogabile attraverso questo bonus è pari a 150.000 per le imprese, tra le quali dovrebbero essere incluse anche quelle che si occupano di artigianato. Potrebbero esserci cinque diverse fasce di intervento che dovrebbero partire da un minimo del 10% destinato a quanti abbiano un fatturato compreso tra i 5 ed i 10 milioni di euro e saliranno fino al 30% per le imprese più piccole ed i liberi professionisti.

ADDIO CODICI ATECO

Saranno eliminati i codici Ateco. Solo il calo del fatturato registrato nel corso del 2020 sarà considerato come requisito. Su questo valore saranno calcolare le risorse da erogare.

Per coprire il tetto finanziario per questo bonus, saranno utilizzati tutti i 32 miliardi derivanti dallo scostamento di bilancio autorizzato nel mese di gennaio 2021.

SOSTEGNO ALL'ECONOMIA

Dodici miliardi infatti saranno destinati a fondo perduto per le attività produttive. Tra queste dovrebbero rientrare anche le imprese che operano in montagna per le quali è stato riservato un fondo dedicato da quasi 600 milioni. 

Sei miliardi, invece, saranno destinati alla sanità: di questi, cinque saranno utilzzati per la campagna vaccinale. Dieci miliardi saranno destinati alle misure per le famiglie, il lavoro e le indennità per i lavoratori stagionali e e lavoratori dello spettacolo.

QUANDO ARRIVA IL BONUS

Il bonus che spetta ai titolari di partita Iva dovrebbe arrivare già il prossimo mese. Dovrebbe arrivare un importo pari a 3.000 euro, che dovrebbe coprire il primo trimestre. Ne possono beneficiare anche i lavoratori stagionali e quanti siano impiegati nel mondo dello spettacolo, anche se non sono provvisti di partita Iva.

Diverso è il discorso che è necessario fare per le piccole imprese e gli artigiani. In questo caso il bonus verrà calcolato in base alle perdite mensili registrate nel corso del 2020, rispetto al fatturato del 2019. Questo valore dovrà essere moltiplicato per due e si dovrà applicare il 30%. Il bonus verrà erogato per tutto l'anno: la cifra che risulterà da questo calcolo sarà erogata ogni singolo mese.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori