Cerca

"Ragni" su Marte, l'incredibile scoperta

"Ragni" su Marte, l'incredibile scoperta

I "RAGNI" SU MARTE

La scoperta della scienziata Lauren McKeown: la ricercatrice ha scoperto delle particolarissime depressioni create da gas che sono state chiamate anche "spiders" a causa delle loro forme. Si trovano principalmente nelle regioni polari a sud del pianeta rosso e non ne abbiamo mai viste di simili, sulla Terra o in qualsiasi altro luogo del sistema solare.

LA RICERCA

La ricerca condotta dalla scienziata Lauren McKeown ha, per la prima volta, ha provato concretamente la cosiddetta "ipotesi Kieffer", che afferma che queste ramificazioni frattali erano modellate dall'innalzamento di anidride carbonica congelata.

"Questa ricerca presenta la prima serie di prove empiriche per un processo di superficie che si pensa modifichi il paesaggio polare su Marte. L'ipotesi di Kieffer è stata ben accettata per oltre un decennio, ma fino ad ora è stata inquadrata in un contesto puramente teorico. Gli esperimenti mostrano direttamente che i modelli di ragno che osserviamo su Marte dall'orbita possono essere scolpiti dalla conversione diretta del ghiaccio secco dal solido al gas." ha dichiarato la ricercatrice.

DOV'E' MARTE

Marte è un bel po' più lontano dal sole rispetto a noi e quindi nelle sue stagioni invernali l'anidride carbonica, di cui l'atmosfera è ricca, si congela al suolo. Quando poi il pianeta si riavvicina al sole durante la sua orbita riscalda il ghiaccio che diventa gassoso senza passare per lo strato liquido. Queste lastre si spaccano e creano questi canali scolpiti nel terreno.

Il geofisico Kieffer (quello che ha formulato la teoria), aveva provato a ricreare questo fenomeno in laboratorio ma non era mai riuscito ad avere delle prove concrete.

Oggi che invece conosciamo il fenomeno possiamo studiare ancora più a fondo la natura di Marte e dei suoi cicli stagionali.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori