Cerca

Scuola, nuove regole: cosa si dovrà fare per tornare in classe

Scuola, nuove regole: cosa si dovrà fare per tornare in classe

IL GOVERNO STUDIA NUOVE STRADE

Fare un test una volta a settimana, e in caso di positività tutta la classe sarebbe sottoposta a un tampone molecolare. 

Per tornare a scuola in presenza servirà un tampone per tutti. E' questa la proposta che il governo sta vagliando per poter permettere il ritorno degli studenti in classe in presenza. Questo varrà per tutti gli studenti, compresi i bambini di nido e materna. 

TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO O SALIVARE

Un tampone rapido, antigneico o salivare se autorizzato. Il test andrebbe ripetuto una volta a settimana e in caso di positività tutta la classe andrà a sottoporsi al tampone molecolare. Con le norme attuali infatti i agazzi già dopo un tampone negativo fatto dall'Asl possono rientrare in classe. 

GLI INSEGNANTI SONO VACCINATI

Queste regole sono in considerazione del fatto anche che gli insegnanti sono vaccinati. Il tampone per tutti sarebbe solo una ulteriore conferma. Questo darebbe la possibilità di riaprire le scuole nelle zone arancioni e di permettere agli studenti di rientrare in aula, almeno fino alla quinta elementare anche in zona rossa

LA RICHIESTA DEL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE BIANCHI

È stato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a chiedere al commissario per la lotta al Covid, Francesco Paolo Figliuolo, la fattibilità dei test per la scuola. Per realizzare un piano del genere servono milioni di kit per i test rapidi che dovrebbero essere procurati dal governo e arrivare in tempo negli istituti in tutte le regioni.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori