Cerca

Passaporto antiCovid: le prime 170mila card ai medici immunizzati

Passaporto antiCovid: le prime 170mila card ai medici immunizzati

NAPOLI. Era stata annunciata ed è stata fatta: una card per chi si è immunizzato contro il Covid-19.

Ieri la Regione Campania ha distribuito i primi 170.000 “passaporti” che certiciano l’avvenuta vaccinazione al personale sanitario che ha completato la somministrazione con la seconda dose. Sono circa 4 milioni le card di “passaporto vaccinale” già ordinate e saranno consegnate a tutti i cittadini vaccinati. «L’obiettivo – ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca – è utilizzare tale certificazione per rilanciare interi settori economici, in particolare il comparto turistico, cercando di legare la straordinaria offerta dei nostri territori alla certificazione di immunità degli operatori del settore». Ma allo stesso tempo il governatore sottolinea come, a causa delle mancate forniture, la macchina organizzativa cammini con la marcia indietro. «Ad oggi, la Campania ha ricevuto 200.000 Vaccini in meno dal commissariato di governo: è una sperequazione dannosa che la Campania ha chiesto di sanare entro il mese di aprile», evidenzia l'Unità di crisi regionale. Che poi rimarca: «La Campania ha 15.000 dipendenti in meno (nel mondo sanitario-ospedaliero, ndr) rispetto a Regioni anche con 1,5 milioni di abitanti in meno. Dunque i risultati raggiunti, alla luce di questo dato, sono ancora più straordinari». L’esigenza di far ripartire il tessuto economico attraverso i vaccini è stata sottolineanta anche da Confapi: «Si tratta di una proposta che abbiamo avanzato alla Regione Campania per consentire alle pmi di accelerare le campagne di vaccinazione dei propri dipendenti e di poter iniziare a sviluppare nuovamente un ciclo virtuoso di sviluppo e di crescita del territorio», ha detto il presidente Confapi Napoli, Raffaele Marrone.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori