Tutte le novità
26 Marzo 2021 - 10:04
ACQUISTATO IL VACCINO RUSSO SPUTNIK
De Luca acquista il vaccino Sputnik: chiuso il contratto col fondo russo. E’ stato messo tutto nero su bianco su una determina della Soresa, ma il contratto è in attesa delle autorizzazioni di Ema e Aifa.
La Regione Campania acquisterà il vaccino anti Covid russo Sputnik. Soresa, società della Regione Campania che svolge il ruolo di centrale degli acquisti dei prodotti destinati alle aziende del sistema sanitario regionale, ha affidato all'operatore economico Human Vaccine, rappresentato dal Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif), la fornitura del vaccino anti Covid-19. Il contratto e la conseguente fornitura sono subordinati al sì di Ema e Aifa al vaccino russo.
LA FIRMA DUE GIORNI FA
La determina dirigenziale è stata firmata due giorni fa da Mauro Ferrara, segretario di giunta di Regione Campania e direttore generale facente funzione di Soresa SpA, e chiude una procedura iniziata lo scorso 2 marzo, quando la Giunta regionale della Campania ha demandato a Soresa "ogni adempimento attuativo" per "la verifica della possibilità di acquisire sul mercato dosi vaccinali ulteriori rispetto a quelle disponibili per il territorio regionale della Campania".
SORESA HA VERIFICATO LA DISPONIBILITA'
Soresa ha verificato la disponibilità da parte di società farmaceutiche che abbiano prodotto vaccini per l'immunizzazione del Sars-Cov-2 "già autorizzati ovvero in corso di autorizzazione presso l'Ema e l'Aifa e già in corso di somministrazione in Italia o in altri Paesi europei o extraeuropei". Human Vaccine, si legge nella determina, "è stato l'unico, tra quelli interpellati, a manifestare la disponibilità a fornire alla Regione Campania un vaccino anti-Covid 19".
IN ATTESA DELLE AUTORIZZAZIONI EMA E AIFA
Nel ricorrere alla procedura competitiva con negoziazione, si legge ancora, Soresa "ha condotto con l'operatore economico, in considerazione della peculiarità dell'oggetto del potenziale affidamento, della sua natura, della complessità dell'operazione e del rischio connesso, un'intesa attività di confronto e di negoziazione rispetto all'offerta iniziale, per ottenere, nel rispetto della normativa vigente in materia, condizioni vantaggiose per la fornitura del siero vaccinale".
L'efficacia del contratto resta comunque "sospensivamente condizionata al conseguimento delle autorizzazioni da parte degli enti regolatori (Ema e Aifa)".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo