Cerca

Report Covid: 7 regioni sono indietro nella campagna vaccinale

Report Covid: 7 regioni sono indietro nella campagna vaccinale

7 REGIONI INDIETRO NELLA CAMPAGNA VACCINALE

Sono 7 le regioni/province autonome che si trovano "sotto la media nazionale della capacità di somministrazione giornaliera di dosi vaccinali nell'ultima settimana, ma non sono le uniche che devono migliorare la propria performance.

IL GAP GIORNALIERO

Considerando il valore di 500.000, pari al 100% delle somministrazioni indicate come obiettivo dal Piano vaccinale anti-Covid, il gap giornaliero medio dell'ultima settimana è pari al 69% (343.499 somministrazioni), considerando la capacità media di somministrazioni giornaliere di 156.501 dosi, di cui 87.861 sono prime dosi e 68.820 seconde".

IL REPORT SUL COVID

Il dato emerge dal 45.esimo Instant Report Covid-19 , iniziativa dell'Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari (Altems) dell'Università Cattolica. Ad oggi è stato vaccinato il 52,86% dell'obiettivo di 5,1 milioni da raggiungere al 31 marzo 2021, pari a 2.706.381 di persone immunizzate in Italia. A fine mese, dunque, si raggiungerà solo il 53% del traguardo Ue.

LE REGIONI PIU' "VIRTUOSE"

Negli ultimi sette giorni, la regione Emilia-Romagna ha attivato un numero notevole di punti di somministrazione (32) seguita dalla Puglia (24), dalla Calabria (15) e dal Veneto (13). Al contrario, in Umbria, Lombardia, Molise e Valle D'Aosta non risultano nuovi punti di somministrazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori