Tutte le novità
26 Marzo 2021 - 11:57
PROTESTA DEI RIDERS
Traffico bloccato a Napoli all' incrocio tra via Medina e piazza Municipio per la manifestazione dei riders partenopei che aderiscono allo sciopero nazionale di categoria.
I manifestanti, un centinaio circa, hanno esposto uno striscione con la scritta "diritti, salario e dignita'" e acceso alcuni fumogeni. Hanno quindi tolto il presidio e sono anche loro in protesta sotto la Prefettura a piazza Plebiscito dove e' in corso un'altra manifestazione di protesta, quella del mondo dei circhi e del settore wedding con diverse decine di persone in piazza.
PROTESTNO ANCHE I LAVORATORI DI CIRCHI E LUNA PARK
Alcune centinaia di lavoratori dei luna park, dei circhi, ma anche del settore matrimoni e ricevimenti stanno manifestando davanti alla Prefettura di Napoli, in piazza Plebiscito, per chiedere la ripresa delle loro attivita', bloccate dal primo lockdown del marzo 2020. Non vogliono ristori e risarcimento, che sono secondo loro del tutto insufficienti, ma di una ripresa "in sicurezza " del lavoro. Delegazioni dei manifestanti saranno ricevute dal prefetto Marco Valentini.
DOPPIA MANIFESTAZIONE
Doppia manifestazione in piazza del Plebiscito a Napoli questa mattina. A protestare contro le restrizioni legate alla pandemia da COVID-19 e a quella che denunciano come "mancanza di sostegni economici" sono stati gli operatori del wedding e del mondo di circhi e luna park. La prima categoria ha inscenato davanti al palazzo della Prefettura una sfilata di abiti da sposa con l'esposizione di una finta torta nuziale: "La situazione del settore è drammatica - ha spiegato Massimo Menichini, agente di commercio del settore - siamo completamente fermi da un anno.
NESSUNA PROGRAMMAZIONE
Il problema principale per noi è la mancanza di programmazione, perché il nostro è un settore che vive programmando. Il comparto muove 67 milioni di euro, va tenuto assolutamente in considerazione. La nostra richiesta è far capire questa problematica legata alla programmazione e la necessità di avere una data certa che ci metta nelle condizioni di poter programmare". Un cartello inequivocabile è stato esposto su un manichino: "Stiamo fallendo grazie a voi".
CIRCHI E LUNA PARK
Nel centro della piazza hanno manifestato i lavoratori del settore degli spettacoli itineranti, circhi e luna park, con un finto tendone e alcuni vestiti da artisti circensi: "Abbiamo il diritto di lavorare, siamo fermi da un anno e non sappiamo più come fare", ha spiegato un portavoce dei lavoratori del settore. "Vorremmo le condizioni per lavorare e non per dover chiedere assistenza al Governo, siamo qui per rappresentare la situazione di grande disagio del settore dello spettacolo viaggiante", ha aggiunto.
(foto Luca Musella)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo