Cerca

Il 28 marzo l'Aeronautica militare compie 98 anni

Il 28 marzo l'Aeronautica militare compie 98 anni

IL 28 MARZO L'AERONAUTICA MILITARE COMPIE 98 ANNI

"Il 28 marzo 1923 veniva istituita la Regia Aeronautica, una delle più antiche aeronautiche militari al mondo: 98 anni di storia, valori, identità che hanno contraddistinto la continuità di un patrimonio di eccellenza e innovazione.Buon compleanno Aeronautica Militare". Lo scrive su Facebook il Sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè.

IL MESSAGGIO DEL CAPO DELLO STATO

"L'importante apporto fornito per far fronte all'emergenza sanitaria, non ha sottratto l'Arma Azzurra al dovere di assolvere agli impegni affidategli da governo e Parlamento in ambito nazionale ed internazionale e di rivolgere lo sguardo alle sfide più ampie della tecnologia e dell'evoluzione del mezzo aereo. Con uomini e mezzi l'Aeronautica militare è stata impiegata nel sostegno alla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali di pace dell'Unione europea, delle Nazioni Unite e della Nato: dall'Afghanistan al Libano, dall'Iraq al Kosovo, dal Corno d'Africa all'Africa sub sahariana, oltre a contribuire ad assicurare la difesa aerea anche in Islanda, nei Paesi baltici, in Romania, in Albania, in Montenegro e in Slovenia. Contributo di grande rilevanza all'Alleanza atlantica e alla Comunità internazionale, che sottolinea la solidarietà del nostro Paese alla causa indivisibile della sicurezza e della pace".

Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al capo di stato maggiore dell'Aeronautica, generale di squadra aerea Alberto Rosso, in occasione del 98/mo anniversario della costituzione dell'Arma azzurra.

PER IL COVID, AIUTO PREZIOSISSIMO

"Accanto alla tutela dello spazio aereo nazionale, l'Aeronautica militare ha offerto, in uno scenario particolarmente difficile a causa del prolungarsi della pandemia, un preziosissimo contributo attraverso tutte le sue articolazioni Dal trasporto aereo per il rientro dei connazionali ed in alto bio-contenimento per il trasporto delle persone contagiate, al trasporto di materiali sanitari, dei vaccini per le località più distanti e per le isole, alla costituzione del centro di ricezione, conservazione e smistamento degli stessi vaccini a Pratica di Mare.

Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al capo di stato maggiore dell'Aeronautica, generale di squadra aerea Alberto Rosso, in occasione del 98/mo anniversario della costituzione dell'Arma azzurra. "Il Reparto Genio -ricorda ancora il Capo dello Stato- ha realizzato strutture campali utili per supportare gli ospedali ed il Reparto Sperimentale si è distinto con la progettazione, certificazione e produzione, con i più moderni sistemi di riproduzione in 3d, delle valvole di respirazione da applicare a maschere protettive".

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori