Tutte le novità
07 Aprile 2021 - 14:57
DENISE NON E' LEI
L’avvocato della mamma di Denise, Frazzitta ha accettato di partecipare al programma televisivo russo "Let Them Talk".
UN CASO MOLTO SENTITO DALL'OPINIONE PUBBLICA ITALIANA
Il caso di Denise Pipitone è un caso molto sentito dall'opinione pubblica italiana. Tantissimi gli italiani che da giorni sono col fiato sospeso.
NEL CORSO DELLA PUNTATA DI IERI SI CHIARISCE CHE LA GIOVANE DONNA NON E' DENISE
Per evitare che la vicenda diventi troppo mediatica l’avvocato di Piera Maggio ha accettato di partecipare in collegamento alla registrazione di “Let Them Talk” di ieri 6 aprile, una puntata che ha chiarito che Olesya non è Denise.
L’avvocato Frazzitta però non è riuscito a contenere la rabbia. Secondo l’avvocato la vicenda è stata trattata “come un show da circo”.
L'AVVOCATO SMENTISCE DI AVER RIVELATO L'ESITO DEGLI ESAMI
"Leggo sui social ricostruzioni fantasiose e mie presunte dichiarazioni. Ribadisco di essermi limitato a trasmettere alla Procura di Marsala l'esito della documentazione scientifica che mi e' stata inviata ieri e di non avere fatto alcun anticipazione circa l'esito degli esami sulla ragazza che sara' reso noto nel corso della trasmissione di stasera sulla tv russa". Lo afferma l'avvocato Giacomo Frazzitta, che assiste i genitori di Denise Pipitone, commentando indiscrezioni secondo le quali il legale avrebbe dichiarato che gli esami su Olesya, la ragazza russa protagonista di un talk show della tv russa, escluderebbero con certezza che si tratti della bimba scomparsa a Mazara del Vallo.
TUTTA LA VICENDA STASERA SU RAI3
A ricostruire la vicenda e la vergognosa gestione di un caso diventato un’epopea sarà la puntata di Chi l’ha visto in onda questa sera su Rai3.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo