Tutte le novità
08 Aprile 2021 - 11:00
La speranza dei parrucchieri e negozianti
La Campania sembrerebbe sperare di avvicinarsi verso la famigerata zona arancione.
Dopo più 30 giorni di zona rossa e di rosso rafforzato delle vacanze pasquali, nelle ore di domani il Governo e il comitato tecnico scientifico potrebbero spostare la regione verso la fascia di rischio intermedia, nonostante l’attuale ordinanza ministeriale in vigore prevede la sua scadenza naturale il 20 aprile.
I numeri parlano chiaro: saremmo in netto miglioramento con un calo di contagi.
I numeri migliorano
Nella giornata di ieri il bollettino ha fotografato per la prima volta un deciso calo dei ricoveri in terapia intensiva e dei nuovi casi di Covid-19, che crollano sotto i duemila positivi giornalieri. Salvo sorprese, alla luce del nuovo quadro epidemiologico, la nuova mappa del rischio configurerà la Campania tra le zone arancioni.
Una svolta importante, soprattutto per le attività commerciali. L’ok potrebbe arrivare con un’ordinanza del ministro Roberto Speranza, che modificherebbe il precedente provvedimento, formalmente in vigore fino al 20 aprile.
La speranza dei parrucchieri e commercianti
Se la Campania tornasse arancione tirerebbero un sospiro di sollievo barbieri, parrucchieri e centri estetici.
Sarebbe possibile alzare le saracinesche anche per i negozi di abbigliamento.
Ok anche agli i spostamenti
Ok anche agli i spostamenti. I campani infatti potranno, eventualmente, di nuovo muoversi entro i confini del proprio comune di residenza senza la famosa autocertificazione. Al di fuori del proprio territorio comunale, invece, occorrerà sempre giustificarsi adducendo motivi di necessità, salute o lavoro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo