Cerca

Bonus Vacanze, grandi novità per l'estate 2021: 500 euro da spendere ovunque

Bonus Vacanze, grandi novità per l'estate 2021: 500 euro da spendere ovunque

Bonus Vacanza Italia. Il governo Draghi offre nuove possibilità, tanto da ipotizzare la possibilità di spendere il bonus stesso in agenzia di viaggi. 

LE NUOVE OPZIONI 

A dichiarare le nuove opzioni è il ministro Garavaglia che dichiara: “Dei 2,6 miliardi sono stati spesi 820 milioni, quindi sono disponibili tante risorse. Tant’è che vorremmo ampliarne la possibilità di utilizzo”

AMPLIAMENTO BONUS VACANZE

Il Bonus Vacanze fa parte di quel pacchetto di aiuti stanziati per rilanciare il turismo, da tempo travolto dalla stretta delle chiusure.

Gran parte delle risorse stanziate per finanziare il rilancio del turismo sono rimaste inutilizzate. “Il bonus vacanze esiste, è stato prorogato” ha dichiarato il Ministro Garavaglia a “Oggi è un altro giorno” su Rai1

Inoltre, il Ministro al Turismo sottolinea: “Ha un problema: non funziona benissimo perché dei 2,6 miliardi sono stati spesi 820 milioni, quindi sono disponibili tante risorse. Tant’è che vorremmo ampliarne la possibilità di utilizzo. Non solo con questo utilizzo farraginoso: se funzionava bene, era già stato speso tutto”. 

IL BONUS LO SI POTRA' SPENDERE IN AGENZIA

Continua Garavaglia: “La nostra idea è renderlo molto più semplice, ad esempio renderlo spendibile in un’agenzia di viaggi, andare lì e fare tutto lì". 

IL BONUS PER FARE VACANZE ITALIANE

Ovviamente il sostegno è per fare vacanze italiane: «Quello prevede la legge ma è evidente che sarà un estate con un turismo Italia su Italia, anche se c’è un po’ di ripresa dall’estero perché si va verso il green pass europeo”

BONUS 500 EURO

La misura era prevista dal Decreto Rilancio. Si tratta di un contributo fino a 500 euro per le famiglie, per le famiglie da utilizzare per i soggiorni negli alberghi, nei campeggi, nei villaggi turistici, ma anche negli agriturismi e nei B&B.

CHI LO PUO' RICHIEDERE

Può ottenere il bonus vacanze ogni nucleo familiare con un Isee che non superi i 40mila euro. Per il calcolo dell’Isee è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica che contiene tutti i dati necessari al completamento della domanda.

L’importo del bonus è modulato secondo la numerosità del nucleo familiare: 500 euro per nucleo composto da tre o più persone, 300 euro da due persone e 150 euro da una persona.

COME SI OTTIENE

Il Bonus può essere richiesto e viene erogato in forma digitali. E’ necessario che un componente del nucleo familiare sia in possesso delle credenziali Spid o di Cie 3.0. Al momento della richiesta del bonus si devono inserire le apposite credenziali e successivamente inserire i dati Isee. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori