Cerca

Conti correnti: chiusura dei conti o aumento commissioni, ecco quali banche

Conti correnti: chiusura dei conti o aumento commissioni, ecco quali banche

La Banca Centrale Europea per incentivare il circolo del denaro e stimolare l'economi  ha deciso di portare i tassi di interesse in negativo per le banche UE.

CHIUDERE I CONTI CORRENTI GRAVOSI

In questo modo le banche, invece di pagare gli interessi sui risparmi, si dovranno far carico dell'onere di trattenerli.

Da qui, quindi, la decisione di alcuni grandi colossi di chiudere i conti correnti più "gravosi" dei propri clienti (ovvero quelli con più soldi depositati), mentre altri hanno deciso di procedere con modifiche delle politiche contrattuali. Vediamo allora chi ha deciso di chiudere e chi invece aumenterà le commissioni. 

UNA CRISI SENZA PRECEDENTI

Non è un caso che la decisione dell’Ue arrivi proprio ora: con tutti i Paesi membri costretti a fare i conti con una crisi senza precedenti scatenata dall’emergenza Covid. Servono quindi politiche volte a stimolare gli investimenti e non i risparmi. 

QUALI SONO LE BANCHE CHE RIVEDRANNO I CONTRATTI

Tra le banche pronte a rivedere i termini contrattuali sul deposito di soldi sui conti correnti ci sono Unicredit e Bper, che pare che applicheranno delle “super commissioni” ai clienti cui giacenze superano determinate somme e sui nuovi conti non retail.

ANCHE BANCO BPM

La stessa strada di Unicredit e Bper sembra essere intenzionata a seguire Banco Bpm, che sta valutando l’introduzione di nuove commissioni ma proporzionate alle giacenze dei conti correnti dei clienti. 

FINECO, LINEA DURA

Una linea più dura, in questo senso, ha deciso di adottare Fineco. La banca, alla luce dei nuovi tassi di interesse in negativo introdotti dalla Banca Centrale Europea, ha infatti annunciato che procederà con la chiusura dei conti correnti dei clienti cui giacenze risultano essere superiori ai 100 mila euro. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori