Tutte le novità
17 Aprile 2021 - 11:11
Troppi casi Covid nella Municipalità VII di Napoli, tra Miano, Secondigliano e San Pietro a Patierno. Il presidente della Municipalità Moschetti chiede di pensare alla riattivazione della didattica a distanza: “Il tasso di incidenza di positività è il più alto di tutta la Regione Campania, non riusciamo ad arginare il diffondersi del contagio nelle scuole”.
TROPPI CASI DI COVID
Troppi i casi di Coronavirus nel territorio della Municipalità VII di Napoli, che racchiude i quartieri di Miano, Secondigliano e San Pietro a Patierno. E così Moschetti chiede la chiusura delle scuole e di riattivare immediatamente la didattica a distanza per tutti gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado del territorio.
La lettera, inviata sia al premier Draghi sia al ministro della Salute, Speranza che a quello dell'istruzione Bianchi, è stata inviata anche al presidente della regione Vincenzo De Luca, al sindaco di Napoli Luigi De Magistris, nonché alle autorità sanitarie del Consiglio Superiore di Sanità e dell'Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro, oltre ai dirigenti scolastici del territorio stesso.
"Non risulta essere possibile, nonostante il massimo impegno profuso dai dirigenti scolastici, evitare il contagio nelle scuole da SARS-CoV-2", scrive nella lettera Maurizio Moschetti, presidente della Municipalità VII di Napoli, che sottolinea come sul territorio "il tasso di incidenza di positività è il più alto di tutta la Regione Campania", tale che "in quasi tutte le scuole che da pochi giorni hanno ripreso la didattica in presenza, vi sono alunni e docenti positivi e dunque intere classi in quarantena".
RIMETTERE IN PIEDI LA DAD
"Si reputa opportuno chiedere di valutare la possibilità di interrompere fin da subito le lezioni in presenza a salvaguardia della salute degli alunni e degli insegnanti, tenendo presente", ha concluso, "che a causa della quarantena a cui è costretto anche il corpo docenti, risulta difficile garantire le lezioni in presenza".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo