Tutte le novità
15 Dicembre 2016 - 15:40
Nei giorni scorsi la compagnia aerea ha permesso di acquistare voli in business class a tariffe da sogno a causa di un errore nei sistemi di vendita online dei biglietti
A chi non piacerebbe volare in giro per il mondo a prezzi stracciati? Qualche fortunato viaggiatore ha potuto esaudire il proprio desiderio riuscendo a spostarsi da un continente all'altro con Alitalia pagando cifre fortemente scontate. Nei giorni scorsi la compagnia aerea ha infatti permesso di acquistare voli in business class a tariffe da sogno a causa di un errore nei sistemi di vendita online dei biglietti tramite le 'Ota' (Online Travel Agency).
L'anomalia - si legge sul sito dell'Aviazione Civile - ha riguardato la tratta Firenze-Dusseldorf alla quale è stata applicata una tariffa business, circa 600 euro a tratta, che permetteva di fare uno o più scali in qualsiasi aeroporto del mondo . Prima che la compagnia si accorgesse dell'errore migliaia di persone hanno colto l'occasione al volo, è proprio il caso di dirlo, acquistando ticket per i quattro angoli del mondo. Adesso non resta che capire cosa dovranno aspettarsi coloro che hanno approfittato della super offerta aerea ma non ne hanno ancora usufruito.
"L'anomalia dell’itinerario e della tariffa collegata, era chiaramente segnalata sui medesimi siti web che evidenziavano la 'error fare' e il rischio che i biglietti potessero essere annullati" - scrive Alitalia in una nota - "i passeggeri erano pertanto pienamente consapevoli del fatto che l’acquisto era a rischio di annullamento".
Tuttavia la compagnia aerea ha anche comunicato che saranno validi "i biglietti che includono Firenze e Dusseldorf quali aeroporti di partenza e di arrivo su voli Alitalia con scalo intermedio a Roma Fiumicino" ma che verranno cancellati tutti gli altri scali dell’itinerario. "I biglietti con questo nuovo itinerario", conclude l'azienda, "saranno ad ogni modo completamente rimborsabili".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo